, a tutto motore. 14. dimin . motorino (v.).
spola fra difesa e attacco. = dimin . di motore. motòrio,
quelle dei motoveicoli. 3. dimin . motovetturétta. = comp. da
e vettura (v.); il dimin . è registr. dal d.
= var. di moticcio, dimin . di mota1 (v.),
si veggono sparire. = dimin . di motto1. mottétto2 (
due manine sull'ardesia. = dimin . di motto «; cfr. lat
motetus, dal fr. motei, dimin . di mot 'parola; verso,
i lor portatori? 11. dimin . nanerèllo. caro, i-157:
stretto di mano. 13. dimin . napoletanino. marinetti, 2-iii-11:
= voce dotta, lat. napuncùlus, dimin . di ndpus 'rapa ',
* napoli ', col suff. dimin . -elio. nappa1, sf.
facea le nappe. 8. dimin . nappetta (v.). -nappina
di seta nera. 3. dimin . nappettina. tommaseo [s.
e ventagli dappertutto. = dimin . di nappa1. nappétto, sm
. più grandettino di nappino. = dimin . di nappa1. nappista, sm
in argomento. 9. dimin . e vezzegg. nappùccio. trattati
indice della sinistra. 3. dimin . nappino. guglielmotti, 561:
buco del narciso. 7. dimin . narcisètto. pananti, ii-214:
. (nel 1228 a verona), dimin . di \ a \ nara '
deriv. dal lat. * naritula, dimin . di narìta 'conchiglia'; è registr
dall'equatore. 8. dimin . narrazioncèlla. chiabrera, 3-131:
, dal gr. vap07) xtoc, dimin . di vàpov) ^ ->jxo <
tenerli in freno. = dimin . di naso. nasèllo2,
'asinelio; pesce di mare '(dimin . di asinus 'asino ')
per il plebeo. 2. dimin . nasettina. dossi, i-256:
. da naso, col suff. dei dimin . femm., con riferimento a
capo esterno della spirale. = dimin . di naso. nasévole, agg
cavezza e il bacchio. = dimin . di naso. nasìccio (
la mano '. 20. dimin . nasèllo (v. nasello1).
albino o samoiedo. 2. dimin . nasoncino. lomazzi, 491:
ad ogni giro. 7. dimin . naspétto. alberti, iii-160:
tale organismo, col suff. dimin .); è registr. dal d
sono a nasso. 3. dimin . nassino. p. petrocchi [
, dalla forma loro. = dimin . di nastro. nastro, sm
tuoi mattini. 22. dimin . nastrino (v.).
dotta, lat. scient. nasuèlla, dimin . di nasua (v.
rimango nasuto. 8. dimin . nasutéllo. s. bargagli,
= voce di area pist., forma dimin . di natale2. natalità, sf
= deriv. dal lat. anaticula, dimin . di anas -àtis 'ana
, v. nutritura. 33. dimin . naturétta, naturina. sanudo,
quale a sentina. 15. dimin . navèlla. sanudo, liv-553:
correre che per combattere. = dimin . di nave1] cfr. lat.
simo san pietro. = dimin . di nave1. navétta3,
. navette (verso il 1200), dimin . di nef 'nave
= deriv. dal lat. navicala, dimin . di nàvis 'nave'; cfr.
navicella in pelago. 18. dimin . navicellétta. sangallo, 1-21:
mistero della passione. = forma dimin . di nave2, sul modello di navicella'
parabiago e gorla minore. = dimin . di navicello; per il n.