fra le dita. 2. dimin . mozzétto (v. mozzetto).
mòzzoli che cadono giù. 2. dimin . mozzolètto. l. bellini,
latte, devon mangiare. 4. dimin . muccherèlla. piovene, 7-394:
le piglia son sue. io. dimin . mucchierello, mucchiarèllo. pulci,
n. io. 4. dimin . mucina, muscina (v. mucina2
. — voce tose., dimin . di muciatto. muciatto [muciacco
cova la mucina. = dimin . di mucia. mucinasi,
mucinuzzo o qualch'altro bestiuolo? = dimin . di mudo-, cfr. anche micino
contro l'ingordo muccio. 2. dimin . mucino (v.).
o il guscio della secca. = dimin . di nido. nidulabóndo, agg
', denom. da nidulus, dimin . di nidus 'nido '.
deriv. dal lat. nidulus, dimin . di nidus 'nido '.
deriv. dal lat. nidulus, dimin . di nidus 'nido '.
tardo nigellum, sostant. di nigellus, dimin . di niger -gra -grum * nero
deriv. da nevo1, col suff. dimin . nievóso, v. nevoso
. é é. dimin . niffolino. aro, i-334
deriv. da niffo, con suff. dimin . ed espressivo. nìfito,
, lat. nigella, da nigellus, dimin . di niger 'nero '(
il reggipetto, sorridendo. = dimin . di ninfa; il n. 2
una parola. 2. dimin . minino. nievo, 30:
= voce vezzegg., probabile dimin . di giovannino (cfr. anche
tempo senza concludere nulla. = dimin . di ninnolo. nìnnolo,
potea campare. 7. dimin . ninnolino (v.).
nipoti d'iddio. 5. dimin . nipotino (v.).
è poi acqua leggermente vinosa. = dimin . di nipote. nipotismo, v
= dal lat. nuceòla, dimin . da nux nucis 'noce '.
veduto l'occhio. 24. dimin . nobilino. dossi, 1-i-173:
[postille] » 5984), dimin . di nùx nucis * noce '.
la solidità degli arti. 8. dimin . nocchiétto. bresciani, 6-x-41:
con quello. = dimin . di nocchio1. nocchioluto,
per ogni dente. io. dimin . nocciolina (v.).
più al p, ur-i = dimin . di nocciola. nocciolinàio, sm
una stagione decisiva. 21. dimin . nocciolètto. cennini, 81:
noce ', con suff. dimin .: cfr. r. e.
var. di nocca1, con suff. dimin ., sul modello di conigliola per
pasto da sposi. 20. dimin . nocètta (v.).
la mascella! 11. dimin . nocellina. prudenzani, lxvi-1-113:
dal lat. tardo nucella, dimin . di nux nucis * noce ';
iffigliolo da'nocenti. 4. dimin . nocentino. lippi, 10-7:
ragionevolmente ir più oltre. = dimin . di noce2, con probabile allusione,
. da un lat. * nuciculus, dimin . di nux nucis 'noce voce
nodello nel giunco. 8. dimin . nodellétto. soderini, 11-68:
attaccature di nodelletti. = dimin . di nodo. noderòso (
a scopo di ornamento. = dimin . di nodo. noditrice, sf
coi miei occhi. 55. dimin . modèllo (v.).
congiunture. = deriv. da un dimin . di nodo. nodoróso,
comprimere questa regione. 7. dimin . nodulétto (v.).