cose '. 6. dimin . elefantino. targioni tozzetti, 12-8
« tannhàuser ». 7. dimin . elegiétta. lettere di uomini illustri
il minaccioso angelo custode. 15. dimin . fazioncèlla. d. bartoli,
d'uno zeffiro. 7. dimin . fazzolettino. pirandello, 5-404:
sorta di suo fazzolettaccio sudicio. = dimin . di fazzolo. fazzòlo (
maggio fa la foglia. 3. dimin . febbraiétto, febbraiùzzo (ferraiùzzo).
sì al no. 9. dimin . febbrétta, febbricèlla, febbricina, febbrerèlla
= dal lat. tardo fébricma, dimin . di fibris * febbre '(
un fetido pollino. 3. dimin . federétta, federùccia, federuzza.
per diventare autista militare. = dimin . di fede, nel senso di '
dei pantaloni cascanti. = dimin . di fede, perché portate nell'ottocento
il medico lanciare i fegatelli. = dimin . di fegato. fegatino,
fegatini di pollo. = » dimin . di fegato. fégato (
da parer grandissimo. 3. dimin . felpétta. tariffa delle gabelle di
man puliti e belli. = dimin . di feltro. feltrino1,
di non udire. = dimin . di feltro. feltrire, tr
del gergo goliardico). 4. dimin . feluchétta. alfieri, i-79:
matta la disfà. 11. dimin . femminuccia (v.), femminétta
materia combustibile. = dimin . di femmina. femmineo (
della femminetta e del bamboccio. = dimin . di femmina. femminézza, sf
mezzo a voi. 4. dimin . femminùcciola, femminùzzola. 5.
vuole essere strapazzato da femminuzzole. = dimin . e spreg. di femmina.
= voce dotta, lat. fenestella, dimin . di fenestra 1 finestra '.
è di seppellire il padre. = dimin . di fenice. feniche, sf
il ferro avvelenato. 8. dimin . feritina. pirandello, 5-221:
per altro venuto. 3. dimin . ferlétta. s. degli arienti
un certo tempo. 7. dimin . fermaiina. manzoni, pr.
in loro fermezza. 12. dimin . fermezzina. d'azeglio, 1-97
in un luogo. 21. dimin . fermétto. messibugo, lxvi-1-292:
importuno che velenoso. 4. dimin . ferracciuòlo. ariosto, vi-306:
discosterà mai dal verisimile. 2. dimin . ferraiétto. proverbi toscani [tommaseo
con esso noi. 3. dimin . ferraiolino. i. nelli,
pia la ferata. 7. dimin . ferratèlla. baldini, i-132:
= deriv. da ferretto (dimin . di ferro)] cfr. lat
'castracane '. 4. dimin . ferrettino. gaeta [in b
, tutti gli orologi. = dimin . di ferro. ferrétto2, agg
, v. vigilia. 24. dimin . ferrùccio, ferruzzo (v.)
sentiva punto di dolore. = dimin . di ferro. ferròlito (anche
qualcosa di questo viluppo. 3. dimin . ferruzzino. pananti, i-118:
voce dotta, lat. tardo fericùla, dimin . di fera 'fiera '.
iniziò il discorso. = dimin . di fervore (n. 9)
dono il fesso. 7. dimin . fessino. tommaseo [s.
v.]: * fessino ': dimin . di * fesso ', anche
. contava il tono. 4. dimin . e scherz. fessacchiòtto. moravia
dura senza vizio. 14. dimin . fessurèlla, mescolino, 13:
riescono col buco. 18. dimin . festicciòla, festicciuòla. pananti,
mosche dell'intera contrada. = dimin . di festa. festino3,
che le venisse da nozze. = dimin . di festa. festonare, tr
essere uno di toscana. 5. dimin . festoncèllo. aretino, 8-26:
a comunione non mi garbano! = dimin . di festoso. festosità, sf