perso il fiocco. 19. dimin . fiocchétto (v.).
di neve dicesi da noi. = dimin . di fiocco *. fioccóso
troppo immiserita. 8. dimin . fiochétto. g. cavalcanti,
. tose. mignattino. = dimin . di fionco1. fiónco1,
= deriv. dal lat. furùncùlus, dimin . di fur -furis 'ladro '
flunda, da metatesi di fundula, dimin . di funda 'fionda * (cfr
di capelvenere. 2. dimin . fioraiétto. ojetti, i-371:
maniera d'operare. 11. dimin . fogliolino; fogliétto (v.)
= dal lat. tardo * fùriònlcus, dimin . di furiò -ònis, var.
giocano all'asciutto. 2. dimin . folaghétta. chiabrera, 362:
ancora a folate. 8. dimin . folatina. stuparich, i-362:
= forse grafia dialettale per fògliola, dimin . di foglia; cfr. lat
che non finivano più. 7. dimin . follar élla. baldini, 3-77
ma non tuttavia. 10. dimin . follétto. vivace, spensierato.
assicurare un oggetto. 5. dimin . follettino. dossi, 39:
, pareva enorme, miracoloso. = dimin . di folle1; cfr. fr.
de'vermi da seta. = dimin . di folle2, deriv. dal lat
o al mantice. 7. dimin . follicolétto, vallisneri, i-18:
1 membrana, buccia, scorza', dimin . di fòllis 'borsa, sacchetto'(cfr
. funda, sostituito in italiano dai dimin . fundùla (* flunda).
per i fondachi. 7. dimin . fondachétto. sacchetti, 306-18:
fiancate e un fondalino. = dimin . di fondale2. fondarne,
dinanzi al sindaco. 8. dimin . fondellino. s. bernardino da
, a darlo con carità. = dimin . di fondo2. fondèllo2, sm
fondiccio di torbidumi. 2. dimin . fondicciòlo. cicognani, 1-172:
nel fischio si allenta. 2. dimin . fondigliòlo (fondiglielo). balducci
l'orlatura di piume nere. = dimin . di fondo2. fondista1, sm
che mi voleva. 9. dimin . fondar èlio. nievo, 1-238
fonografo e cinematografia. 3. dimin . fonografétto. viani, 13-115:
valor dell'acqua. 12. dimin . fontanétta. folgore da san gimignano
: sudava come una fontanella. = dimin . di fontana. fontanèlle),
alla fonte. 18. dimin . fonticèlla, fonticèllo (sm.)
= voce dotta, lat. fonticulus, dimin . di fóns fóntis * fonte
can per fame. 6. dimin . foramèllo (v.); foramétto
ti gaveggia di soppiatto. = dimin . di forame (n. 3)
spagniolo tardassi a comparire. - dimin . di forame. foraminìferi, sm
, / stavano rosignoli, fo = dimin . di forame (n. 3)
i foratini e i cannelloni. = dimin . di forato1. foratino, sm
era di foratini vuoti. = dimin . di forato1. forato1 (
combattere con gente fastidiosa. 14. dimin . forbicétta (v.), forbicina
a guisa di forbici. = dimin . di forbice. forbiciàio (
e alla pelle degli animali. = dimin . di forbice. forbicìo,
passa le forche. 15. dimin . forchino, sm. (v.
l'uccise e divorollo. = dimin . di forca. forcaiolìsmo,
dar garbo o prolungamento. 2. dimin . forcamèllo. guglielmotti, 721:
della fazione imperiale. 7. dimin . gratificazioncèlla. carducci, ii-20-216:
che m'imbarazzò. 12. dimin . graticèllo. novelle dell'altro mondo
città dei grattacieli. 2. dimin . grattacielétto. pasolini, 3-119:
accapponare la pelle. 3. dimin . grattatina. collodi, 76:
non guadagna. 10. dimin . grattugétta. inventario di alfonso ii