gr. otxtsiov 4 piccola casa '(dimin . di olxo? 4 casa
un semino alato. 4. dimin . elichétta. soffici, v-2-618:
abbandonate nella fuga. = dimin . di elmo. elmintagògo, sm
alla forma della conchiglia. 6. dimin . elmétto (v.).
iscrizione o un elogio. 4. dimin . elogiétto. baldi, 563:
= voce dotta, gr. atjxdxiov, dimin . di aljxa -axo? 4 sangue
si dicono poetici. 5. dimin . eminenzuòla. tommaseo [s.
gli emolumenti villarecci. 4. dimin . emolumentùccio. de luca, 1-7-3-85
farne endica o guadagno. 4. dimin . e spreg. endicuzza. fra
della sapienza secolare. 4. dimin . enfiagioncèlla. bencivenni [crusca]
caricatura del bello. 5. dimin . enfiatìccio. bencivenni [crusca]
ordine pubblico. 6. dimin . ant. entitàtula. barotti,
insetto 'e x7) x£8iov, dimin . di xt) x (c -1805
secondo l'entrata. 13. dimin . e spreg. entratùccia. tommaseo
rivederlo alla levata. 4. dimin . epigrafétta. soffici, v-2-23:
è l'aculeo. 3. dimin . epigrammétto, epigrammatino. bembo,
epyllium, dal gr. è7iuxxiov, dimin . di ènoz 1 epopea '.
. ènl * sopra 'e xópiov, dimin . di xo ^ ót; * lobo
lodi dell'imperatore. 10. dimin . episodiétto. soffici, iii-149:
di fede comune. 6. dimin . epistolétta, epistoluzza. amabile di
* sopra 'e { hjxtov, dimin . di &7] x7] * teca
ricco di esempi. 7. dimin . e spreg. equivocuzzo. rosa
annotazioni o dichiarazioni. il. dimin . erbèlla. caporali, ii-58:
ammira e reverente adora. = dimin . di erba. erbicida,
di lampo. 6. dimin . erbosétto. fra giordano [crusca
gli altri erbucci. 5. dimin . erbuccina. s. bernardino da
n'ho tolti cotali bocconcelli. = dimin . di erba. erbura, sf
(dipinta o scolpita). -anche dimin . ercolino. milizia, iii-444:
. v. ermo. 6. dimin . ermétto. aretino, 8-57:
ereoli, i scriptoli. = dimin . di ereo. erepsina,
dell'agro ferrarese. 6. dimin . e scherz. erudizioncina. f
vulcani ora estinti. 3. dimin . eruttazioncèlla. bencivenni [crusca]
alla più bassa. 2. dimin . esalatorétto, biringuccio, 1-51:
dentro agl'istessi intestini. 7. dimin . esalazioncèlla. fra giordano [crusca
prodigava grandi lodi. 4. dimin . eschétta. capellano volgar.,
si escludono dalle polite 8. dimin . esclamazioncèlla. scritture o discorsi,
lacerati corpi umani. 5. dimin . scherz. esculapiùccio. settembrini [
di perdono. 3. dimin . escusazioncèlla. libro delle segrete cose
le parole. 14. dimin . esempiétto, esempino. boccaccio,
, ma son detti esopuli. = dimin . di esopo (come denominazione generica di
fece ad esortazione mia. 4. dimin . esortazioncèlla. fra giordano [crusca
chiacchierare nella strada. = dimin . di finocchio. finocchiétta,
'de'franzesi. « = dimin . di finocchio. finocchino,
stavo a casa mia. = dimin . di finocchio. finocchio (
fènuculum, parallelo alla forma fènicùlum, dimin . di fènum 'fieno '.
sue qualità stomatiche e serve 6. dimin . finocchiétto. cervio, lxvi-2-113:
degli aromatari, 203: volendo = dimin . di finto. il poeta