sua figliuola spirituale. 4. dimin . figliolétta. boccaccio, dee.
femm. di filiólus * figliolo '(dimin . di filius).
della parabola. io. dimin . figliolétto. boccaccio, dee
figurine frettolose nella mia pupilla. = dimin . di figura. figurinàio, sm
del « vate ». = dimin . m. di figura', cfr.
bordo di un'imbarcazione. = dimin . di filacelo. filaccióne,
cassero e del castello. = dimin . di filare2; cfr. fr.
per lungo tratto. = dimin . di filare2. filarino2,
che seccarebbono cent'orecchie. = dimin . di filo. filèmone,
ed a filetto. 17. dimin . filettino. cellini, 3-56:
, per ore e ore. = dimin . di filo. filiale {
= voce dotta, lat. filicùla, dimin . di filix -icis 'felce '
nel fascicolo muscolare. 7. dimin . fiocchettino. targioni tozzetti, 7-322
fiocchettini di seta rossa. = dimin . di fiocco1. fiocchizàzzero,
e muoiano le foggette. = dimin . di foggia. foggettino, sm
e governo populare. = dimin . di foggétta. fòggia (
(phylloscopus trochilus). = dimin . di foggia. foghétto,
. = voce settentr., dimin . di fogo 'fuoco ', poiché
il governo alle mani. 11. dimin . e spreg. govemétto. saccenti
da pigliarla per poco. = dimin . di gozzo2. gozzìgeno, agg
gozzo (un animale). = dimin . di gozzo1. gozzivàio1, sm
il gozzo! 11. dimin . gozzino (v.).
chioccolìi e qualche schiocco. 2. dimin . gozzétto (v.).
e dalle cimici. 2. dimin . grabàtolo. s. bernardino da
paesi nebbiosi del nord. 2. dimin . gracchiòla (v.).
, cappellaccia, gracchiellaccia. = dimin . di gracchia. gracchièro,
meriteranno d'esser chiamati. = dimin . di gracchia. gracchióne, sm
e l'ileo. 10. dimin . gracilino. alfieri, v-2-771:
de li dii. = dimin . di gradale2. gradante (part
maestria dell'arte. 10. dimin . gradazioncèlla. leopardi, i-550:
valli non profonde. 4. dimin . gradellétta. inventario di alfonso ii
due gradelette da cappe. = dimin . di grada2. gradétto, sm
nominano anche regole o gradetti. = dimin . di grado. gradévole,
pomino d'amore. 8. dimin . graffétta (v.).
elettrici interni di bassa tensione. = dimin . di graffa. graffettatura,
gratifichi non svisa. 2. dimin . grafficuzzo. p. fortini,
e di graffietto. — dimin . di graffio1. graffignano, sm
levano i chiodi. 6. dimin . graffiòlo (v.).
o 'l morso. 5. dimin . graffiato. banti, 11-433:
fiuoli, i ciselli. = dimin . di graffiol. graffìóne,
e gragnuòla. 8. dimin . gragnolétta (v.).
in sode gragnuolette agglomerata. = dimin . di gragnola. gragnolóso, agg
galbllus (forse 'rigogolo '), dimin . di galbus 'giallastro *.
sul gramétto per obliquo. = dimin . di grama. gramézza, sf
pratica della grammatica. 9. dimin . grammatichétta (v.).
fanciullo era a grammatichetta. = dimin . di grammatica. grammatichévole, agg
grammatichina (prima). = dimin . di grammatica. grammatichista,
o d'uno stilista. 3. dimin . e spreg. grammaticùccio, grammaticuzzo.
= comp. da gramuffa e stronzolo, dimin . di stronzo (v.)