una parte già offesa. = dimin . di dolere. doluto (part
le fave. 7. dimin . domandina. pavese, 7-191:
le volea intendere. = dimin . di domenicano2 * doméntre,
chi è molto ignorante. = dimin . di donato2. donatismo,
dongèllo imporporale / mirando. -anche dimin . dongellétto. folengo, ii-118:
parlando di streghe. = dimin . e spreg. di donna.
le sue fedite. = dimin . di donna. donnescaménte,
facilitarsi il passo. 5. dimin . donnettina. baretti, 3-338:
furetto - lo tradiva. = dimin . e spreg. di donna.
dei vestitini dei ragazzi. = dimin . e spreg. di donna.
il velo di testa. = dimin . di donna. donnino1, sm
alle faccende di casa. = dimin . di donna. donnino2,
, di dònnola. 2. dimin . donnolétta. pulci, 14-80:
= dal lat. tardo domnula, dimin . di domna * signora,
par donzella. 4. dimin . e vezzegg. donzelletta, donzellina.
arte de'mercatanti. 4. dimin . e vezzeg. donzellétto, donzellino.
), dal gr. tardo sopóxxiov, dimin . di 8ópu 4 lancia '
sana e bella dormita. 4. dimin . dormitina. pananti, ii-132:
vuol portarlo sempre. 8. dimin . dorsétto. landolfi, 2-109:
la buona dosa. 6. dimin . doserèlla. c. mei,
smontare le fermezze. 6. dimin . dossaluzzo. dominici, 1-146:
v. lingua. 7. dimin . dosserèllo. cantù, 287:
la dota. 6. dimin . doticina. pirandello, 7-415:
un uomo intero. 9. dimin . e spreg. dottarèllo. giusti
un cattivo dottore. 7. dimin . dottorino: giovane dottore agli inizi
sua dottrina. 8. dimin . e spreg. dottrinétta. rovani
m'aveva fatti donare. = dimin . di filippo nel senso di 4 moneta
. cpóxxov 4 foglia 'col sufi, dimin . filiina, sf. chim.
* foglia 'e da rcóstov, dimin . di ttoót; tcosói; * piede
o non in polimero. 3. dimin . filmètto. ojetti, ii-667:
fa la forza. 18. dimin . filino. civinini, 7-206:
di chiunque voleva. 12. dimin . filoncino. targioni tozzetti, 12-1-21
affatto dell'arte. 3. dimin . filoso / antèllo. baretti,
il filosofo. 8. dimin . e spreg. filosofino, filosofétto,
rosso cadde assieme agli altri. = dimin . di filo. filoveìcolo,
. = dal lat. follicellus, dimin . di follicùlus 1 sacchetto, membrana
che gran teologo. 9. dimin . filzettina, filzolina. tommaseo [
volg. * filicella, doppio dimin . di filum, con assimilazione piemont.
increspato ora ritenuto. = dimin . di filza. filzolino,
filzolino di capelli biondi. = dimin . m. di filza.
circonvicine città. 6. dimin . fimbriétta. giovio, i-320:
= voce dotta, lat. fimbrilla (dimin . di fimbria * frangia ').
dell'ultima parte del ritornello. = dimin . di finale2. finalismo,
dalla finestra. 12. dimin . finestrèlla (v.).
finestrelle, acqua a catinelle. = dimin . di finestra. finestrèlle (menestrèllo
, marino ed aereo. = dimin . di finestra. finestrino (
delimitare i bordi deh'immagine. = dimin . di finestra. finestróne (