volte tutto un programma. = deriv . da stabaccare. stabarrare, intr
'stabbiale': anche per letamaio. = deriv . da stabbio. stabbiare,
gionale. = deriv . da stabio, con doppio suff.
. = lat. stabulum, deriv . da stare (v. stare)
stipico a servire. = deriv . da stipa \ n. 6.
n. 6. stipidire e deriv ., v. stupidire e deriv.
e deriv., v. stupidire e deriv . stìpido, v. stupido
un organo metamorfosato). stipolare2 e deriv ., v. stipulare e deriv.
e deriv., v. stipulare e deriv . stipolato (stipulato), agg
vedremo ancor fiorito e morbido. = deriv . da stipa1.
, dal gr. erri) 4115, deriv . dal tema di orixpto 'io restringo'
et cum tubicine tibie corticee. = deriv . dal lat. stipala (v.
stipulando patto atlantico. = deriv . da stipulare1, sul modello dal gerund
stoppia ove abita. = deriv . da stipula per stipola, sul modello
, senza però stiracchierie. = deriv . da stiracchiare. stiracchio,
, bacchette, fili sottili. = deriv . da stirare. stiramàniche, sm
di finire ghigliottinato. = deriv . da stiracchiare. stiracchiataménte,
parlare molto disdicevole a invocazione. = deriv . da stiracchiato. stiracchiato (part
sotto la stoffa. = deriv . da stirare. stirataménte,
stiratèzza de'costumi. = deriv . da stirato. stirato (
su una lunghezza maggiore. = deriv . da stirare. -nell'industria delle calzature
cappelli di feltro. = voce dotta, deriv . dal lat. styrax (v.
al termine dell'operazione di = deriv . da stirare. tintura. stìria
da stampa. = deriv . da stir [ene].
per conto dei clienti. = deriv . da stirile. a.
particella pronom. (mi stiriz = deriv . da stiratore. zisco, ti stirizzisci
stirolo ricavandolo dall'etilbenzolo. = deriv . da stir [ene], con
chim. alcool cinnamico. = deriv . da stirene. stirotorcitóio,
mia arcinonna detta lapa. = deriv . da stirpe, sul modello di lignaggio
piccolomini, 10-101: gli = deriv . da estirpare (v.),
mediev. stirpaticus (nell'885), deriv . dal class. [ex]
tante stiticaggini e sottigliezze. = deriv . da stitico. stiticaménte, avv
darvene qualche altra volta. = deriv . da stitico. stitichézza (
, raffredda e desicca. = deriv . da stitico. stitichire (stittichire
approvato uso contrario. = deriv . da stitico. stitico (ant
. styptìcus, dal gr. orujmxóg, deriv . da orin|hg (v.
messer guido suo figliuolo. = deriv . da istituire (v.),
, della stituzióne della figliuola. = deriv . da istituzione (v.),
comodamente giocare a carte. = deriv . da stivare. stivalàio,
le esigenze della clientela. = deriv . da stivale1. stivalare (stivailare
una solenne stivalata nel muso. = deriv . da stivale1. stivalato, agg
ma di chi hammi stivallato. = deriv . da stivale1. stivale1 (
qualcosa: non tenerlo in nes = deriv . da estivale (v.),
stivali del decoro! = deriv . da stiva1-, voce registr. dal
ma sarà una stivaleria. = deriv . da stivale1. stivalerìa2,
stivaleria, carrozze, mobiglie. = deriv . da stivale1, con suff. collett
marciapiedi urbani in regime stivalista. = deriv . da stivale1. stivalóne,
nerboruto e stivaluto craxi. = deriv . da stivale1. stivaménto,
= voce di area lucch., deriv . da stiviglio. stivìglio (
basso miglia di staiori. = deriv . dal lat. mediev. stivus 'sentiero