Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.11 - Da SRADICATIVO a SREGOLAMENTO (2 risultati)

fino alla assoluta sragionevolezza. = deriv . da sragionevole. sragnare,

, con valore privai, e da un deriv . da rede (v.)

vol. XX Pag.168 - Da STIAMPONA a STICOMETRO (1 risultato)

materiale rigido (le = deriv . da stib [ió \.

vol. XX Pag.169 - Da STICOMITIA a STIGIALE (12 risultati)

alla legge di cosa nostra. = deriv . da stidda. stidióne e

. da stidda. stidióne e deriv ., v. schidione e deriv.

e deriv., v. schidione e deriv . stièna e deriv.,

schidione e deriv. stièna e deriv ., v. schiena e deriv.

e deriv., v. schiena e deriv . stiènnere, v. stendere

è furo e ladrone. = deriv . da stia. stiètto e

. da stia. stiètto e deriv ., v. schietto e deriv.

e deriv., v. schietto e deriv . stièzza, sf. tose

voce dotta, lat. scient styfelia, deriv . dal gr. oxvcpekóg 'duro'.

sarebbe da minore steficanza examinata. = deriv . da stificare. stificare, tr

sono usati come esplosivi. = deriv . da stifn [ico].

riscaldamento. = voce dotta, deriv . dal gr. orucpvóg per oxqinpvóg 'astringente'

vol. XX Pag.170 - Da STIGIATO a STIGMA (3 risultati)

= voce dotta, lai stygìus, deriv . da styx stygis (v. stige1

arredi di una bottega. = deriv . da stiglio. stiglièro,

spagn. astillero, portogli, estaleiro, deriv . da un lat. * hastella

vol. XX Pag.171 - Da STIGMA a STIGMATIZZAZIONE (2 risultati)

dotta, gr. biz. orlyna, deriv . da olyjxa (v. sigma)

, n. 3. = deriv . da stigma?, n. 1

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (13 risultati)

chiazze ulcerate. = voce dotta, deriv . dal gr. oxlyna (v.

di feldspato. = voce dotta, deriv . dal gr. oxlyna (v.

a tignoso. stila e deriv ., v. stilla e deriv.

e deriv., v. stilla e deriv . stilare1, tr. nel

elementi mità. = deriv . da stilo1, n. 7.

trattano di = voce dotta, deriv . dal gr. otdxog 'colonna, sul

che la vivezza somigliano? = deriv . da stilo1, con il suff.

stilati all'ultima moda. = deriv . da stile1, con il suff.

. da a. blondel nel 1923, deriv . dal gr. oxlafico 'io splendo'

degli amori. = voce dotta, deriv . dal gr. or&pto 'io splendo'(

stilbite. = voce dotta, deriv . dal gr. oxlà|3u> 'io splendo'(

dotta, lat. scient. stilbum, deriv . dal gr. axtxpco (v.

e degli altri stildolcisti. = deriv . da stildolce per dolce stil [novo

vol. XX Pag.174 - Da STILE a STILETTATA (4 risultati)

percentuale di stilemi nazionali. = deriv . da stile1, sul modello di fonema

tocca il livello di stilistico. = deriv . da stilema. stilettante (

non quello del bracciolini. = deriv . da stile, con il suff.

difficoltà a causa della maturità. = deriv . da stile libero. stilèma,

vol. XX Pag.175 - Da STILETTATO a STILISTICO (7 risultati)

lunghe a uso di stiletti. = deriv . da stiletto. stilétto (

= adattamento del russo stiljaga, deriv . da stiv 'stile'. stilicare

dotta, lat. scient. stylidiaee, deriv . da stylidium (v.

voce dotta, lat. scient stylion, deriv . dal gr. orùxog (v.

suoi tecnicismi compresenti all'ispirazione. = deriv . da stile1. stilismo2,

forse le nostre immagini. = deriv . da stile1; cfr. anche fr

ancora attuale e formativo. = deriv . da stilista1. stilìstica,

vol. XX Pag.176 - Da STILITA a STILLA (2 risultati)

ricerca di eleganza stilistica. = deriv . da stile. stilita (

. tardo (eccles.) oruxiirig, deriv . da crroxog 'colonna'(v. zionalità

vol. XX Pag.179 - Da STILLATIZIO a STILLATO (1 risultato)

= voce dotta, lat. stillaticius, deriv . da stillare (v. stillare)

vol. XX Pag.180 - Da STILLATORE a STILLICIDIO (3 risultati)

condotte per artifiziose stillerie. = deriv . da stillare. stilliberista,

altro modo si pono collocare. = deriv . da stillicidio, col suff. del

seu sgociolatorio seu stilicidatorio. = deriv . da stillicidio, col suff. degli