che hanno una grancupola. = deriv . da sregolato. sregolato (
con valore privativo-detrattivo, e da un deriv . da rotella (v.).
ha del tutto abolito. = deriv . da srotolare. ^ rotolare,
loro alti sviluppi. = deriv . da [dirozzato (v.)
risparmi su checchessia. = deriv . da stillare. stillióne,
farete stilli al modo vostro. = deriv . da pastillo (v.),
irrefutabile stilnovismo dei venti anni! = deriv . da stilnovo. stilnovista, agg
e non erano arcadici. = deriv . da stilnovismo. stilnovisticaménte, aw
prodotto tipico del gusto stilnovistico. = deriv . da stilnovista. stilnovo (stil
da stilo [ide] e da un deriv . da ioide (v.).
sull'apofisi del radio. = deriv . da stiloide. stiloioidèo, agg
tutti i tempi di decadenza? = deriv . da stilolatria. stilolatrìa, sf
(un insetto parassitato). = deriv . da stilopizzazione. stilopizzazióne,
strepsitteri. = voce dotta, deriv . dal nome del genere stylops (v
, molto regolare seguito. = deriv . da stile1. stilospòra,
vendicativi della selvaggia scandinavia. = deriv . da stimabile. stimagióne,
/ bisogna ancor ferrargli. = deriv . da settimana (v.).
netto di ogni spesa. = deriv . da stimare. stimata e deriv
deriv. da stimare. stimata e deriv ., v. stigmata e deriv.
e deriv., v. stigmata e deriv . stimativa, sf. ant.
l'ebbe agamenon aguale. = deriv . da istmio (v.),
v. stigma1'3. stimmate e deriv ., v. stigmata e deriv.
e deriv., v. stigmata e deriv . stimmatino (stimatino), agg
suore nere di bethel? = deriv . da stimmate per stigmate.
vitamine, le stimoline. = deriv . da stimolare. stimolo
= voce dotta, lat. stimulosus, deriv . da stimùlus (v. stimolo)
bombage e tela sottile. = deriv . da stinco1, con suff. dimin
questa stincata mi costa. = deriv . da stincare. stincato,
stincato nelle proprie astrazioni. = deriv . da stinco1. stincatura,
= voce del piemonte sett., forse deriv . dal ted. steinkuchen, comp
eran nuovamente di stagno fabricati'. = deriv . da stinco1. stinchisècchi,
è come uno stinco. = deriv . da scinco (v.),
= forse da un * costìnea, deriv . da costa (v.).
faccia stinènzia del bere. = deriv . da astinenzia, per astinenza (v
= voce dotta, lai stymphalis -idis, deriv . da stymphalus, che è dal
guerolle in cinque parti. = deriv . da distinguere (v.),
. 'è un grande stintignoso'. = deriv . da stintignare. stinto1 (
stinto di onorare dio. = deriv . da istinto (v.),
sfiorato del continente toscano. = deriv . da sfioro. stiòro (
e piantarne 5. 470. = deriv . da staioro. stipa1,
molto più probabilmente deverb. da stipare o deriv . da un raccostamento di stuppa a
= voce di area centrale, deriv . da stipa1. stipaménto, sm
. stips -ipis, di origine incerta o deriv ., se condo altri
del livello di provenienza. = deriv . da stipendio. stipendiare,
= voce dotta, lat stipendiarìus, deriv . da stipendìum (v. stipendio)
stipendiosa e grave alla popolazione. = deriv . da stipendio. stipendióso2,
periture fronde. = voce dotta, deriv . dal lat. stipes -ttis (v
terreno con molte stipe. = deriv . da stipaa stipettàio, sm
ricolmo di volumi. = deriv . da stipetto, sul modello di scaffalatura
lavorazione di stipi e stipetti. = deriv . da stipetto. stipétto,