Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (5 risultati)

passato nell'uso scient.), deriv . dal gr. oxolvavoov, propr.

(v.). squìncio1 e deriv ., v. sguincio e deriv.

e deriv., v. sguincio e deriv . squìncio3, v. squinzio.

con valore intens., e da un deriv . dal lat quinque 'cinque', con

con valore privativo-detrattivo, e da un deriv . di quintal, n. 1 (

vol. XX Pag.108 - Da STATUIZIONE a STATUTARIO (1 risultato)

non poteva non accettare. = deriv . da statuto1. statutariaménte,

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (1 risultato)

'magistrato che compila le leggi'), deriv . da statuto1. statutière,

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (5 risultati)

seguire di tal differenza. = deriv . da statuto1, col suff. dei

ai croce. = voce dotta, deriv . dal gr. oxauptoxóg 'cruciforme',

v. stagione. staza e deriv ., v. stazza e deriv.

e deriv., v. stazza e deriv . stazina, v. staggina

putti indisposti e mostruosi. = deriv . da stazione.

vol. XX Pag.111 - Da STAZIONAMENTO a STAZIONE (3 risultati)

punto2, n. 1. = deriv . da stazionario1. stazionàrio1 (stacionàrio

voce dotta, lat. tardo stationartus, deriv . da stailo -ònis (v.

= voce di area merid., deriv . da stazione, n. 11.

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (7 risultati)

a tutti stazzonier'guadagno. = deriv . da stazzoni.

nella costruzione dei condensatori. = deriv . da stear [icó \.

. = dal fr. stéarique, deriv . da stearine (v. stearina)

per sottrazione di un ossidrile. = deriv . da stearico). stearìlico

di pomate e come emulsionante. = deriv . da stearile. stearina, sf

coniato nel 1816 dal chevreul), deriv . dal gr. oxéaq oréatog 'grasso',

di ripiombare a milano. = deriv . da stearina. stearodioleìna, sf

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (8 risultati)

vene talcose e steatiche. = deriv . da steatite. steatite1,

lai steatitis, dal gr. oxeaxìxtg, deriv . da oxéaq oxéaxog (v

lipidi. = voce dotta, deriv . dal gr. oréag oxéaxog (v

lucentezza è grassa, steatitosa. = deriv . da steatite1. steatocèle, sm

. steatòma, dal gr. oxeàxiona, deriv . da oxéap oxéaxog (v.

glomeruli, ossa nasali appiattite. = deriv . da steatopigo. steatornite

dotta, lat. scient. steatosis, deriv . dal gr. oxéap oxéaxog

altri cofani di men pregio, = deriv . da steatopigia. incollali prima e impanna

vol. XX Pag.116 - Da STECCADENTI a STECCATA (1 risultato)

un tetto di falasco. = deriv . da stecca. steccalare,

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (1 risultato)

asciugare una sua bella camicia. = deriv . da stecca. steccato2 (pari

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (2 risultati)

punti della partita. = deriv . da stecca. stecchiménto,

dentro a'vasi. = deriv . da stecchire. stecchino,

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (1 risultato)

si trae un colore azzurro. = deriv . da stecco. stécco (ani

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (10 risultati)

quindi al coito verace? = deriv . da steccolo. stecconàia,

alleati del primo patto. = deriv . da steccone. stecconare, tr

manuali e del senso comune. = deriv . da steccone. stecconato1,

stecconato, saltavan dentro. = deriv . da steccone. stecconato2,

altri stecconati, altri tanagliati. = deriv . da steccone, col suff. del

e con molte messe. = deriv . da stecco. steccóso2

stonati e steccosi come ubriachi. = deriv . da stecca, n. 17.

cationi per ogni tre anioni. = deriv . da stechiometria-, il d. e

, in francia. = deriv . dal nome della città fr. di

rettili fossili. = voce dotta, deriv . dal gr. oxéyn 'tetto'.

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (5 risultati)

. stègnosi, dal gr. oxéyvu>oig, deriv . da oreyvóg 'ostruito, costipato'.

. stegnoticus, dal gr. areyvamxóg, deriv . da atéyvcooig (v. stègnosi

il ben seguir la stegola. = deriv . probabilmente da un osco-umbro steva, corrispondente

burie et anelle da gioghi. = deriv . da stegola. stegolato2, agg

. steirosis, dal gr. crtelpiooig, deriv . da crteiqog 'sterile'. stelace