v. rovo. roboare e deriv ., v. reboare e deriv.
e deriv., v. reboare e deriv . robóne (ant. e
= voce dotta, lat. roborèus, deriv . da robur -óris (v.
il sopravvento su di noi. = deriv . da robot, per il tramite dell'
progettista o costruttore di robot. = deriv . da robotica; la voce è attestata
esperti di fibre ottiche. = deriv . da robot, per il tramite dell'
forma lat. volg. rubrositas -àtis, deriv . dal class, ruber (v
cristallo blu di forma antiquata. = deriv . da rosolio. rosolina, sf
fermo ne'su'buchi. = deriv . da rospo, sul modello di canaio
femmina a gambe sciorinate. = deriv . da rospo. rospata,
eppure era così vezzosa! = deriv . da rospo. rospétto, sm
vano lucidi. = deriv . da rospo. ròspo (
: di probabile origine onomat. oppure deriv . da un lat. volg. *
cosa rospolosa e inequale. = deriv . da rospo. rossàccio,
singolarmente la fantasia. = deriv . da rosso1. rossaménte, aw
(v. molinara2). = deriv . da rosso1. rossània, sf
la descrisse nel xvi sec. = deriv . da rosso1. rossaràncio, agg
è la vera simulazione! = deriv . da rosso1. rossare,
ed il rossastro spento. = deriv . da rosso1, sul modello di giallastro
ad l'altra rossati. = deriv . da rosso1. rossavérga,
e reso immobile dalla morte. = deriv . da rosso1. rosseggiaménto,
benigne e sante stelle. = deriv . da rosso1, col suff. dei
-rossellino (v.). = deriv . da rosso. rossése (ant
contenuto di olio nei frutti. = deriv . da rosso1. rosséta, sf
cum una rosseta di labri. = deriv . da rosso1. rossétta1, sf
c'erano attaccati chi sa = deriv . da rosso1. quali quadri
che dovereti pigliare ». = deriv . da rosso1. 3. che ha
cappello che mostra il rossiccio. = deriv . da rosso1. rossìccio,
, la carne che scoppiava. = deriv . da rosso1. rossignòla,
gnola o tintarella. = deriv . da rossigno. rossina,
male, n. 7. = deriv . da rosso1. rossire (rosire
idea stessa della rossità. = deriv . da rosso1. rossizare {
. = dal napol. rosola, deriv . da rosso1. rossola,
. = voce di area centrale, deriv . da roscio2. róssolo, agg
certi minuti rossoretti nelle guance. = deriv . da rosso1, sul modello di albore
accidalio. = voce dotta, deriv . dal lat. russùlus, dimin.
con vino. = voce lomb. deriv . dal milan. rossùm 'rossume,
la capelliera lunga. = deriv . da rosso1. rossura, sf
rossura di sangue. = deriv . da rosso1. ròsta,
? fino i rosta!. = deriv . da rosta. rostare,
alle fiamme turbe d'innocenti. = deriv . da rostire, sul modello del fr
; scoria della combustione. = deriv . da rosta. monosini,
lica: la signora bita. = deriv . da rosticciere, sul modello del fr
modello del fr. ròtisserie (ro- = deriv . da rostire, con suff. spreg
in qualche maniera rassomigliano le = deriv . da rosticciere, con cambio di suff
, rosolare in pa = deriv . da arrosticciana (v.),
mano a qualche pollo. car = deriv . da rostire, con doppio suff.
non bastò per rostirla, = deriv . da rosticciere. e così
voce dotta, lat. tardo rostràlis, deriv . da rostrum (v.
= voce dotta, lat. rostràtus, deriv . da rostrum (v.