? -i79i). richèdere e deriv ., v. richiedere e deriv.
e deriv., v. richiedere e deriv . richèggere, v. richiedere
. richiedere. richèrere e deriv ., v. recherere e deriv.
e deriv., v. recherere e deriv . richèria [risèria], sf
, me- tamorfisti. = deriv . da richerius, nome lat. del
vergine si fa litigio. = deriv . da richiamo, richiamare.
colla gocciohna che pareva richicco. = deriv . da orichicco (v.),
ritagliere e meo di giovanni. = deriv . da ritagliare. ritàglio (
magazzino europeo. = deriv . da ritaglio. ritagliuzzare,
valore intens., e da un deriv . del lat. tatto -dnis (v
naturale è più celere. = deriv . da ritardare. ritardare (
giovamento ritardatario e inconsistente. = deriv . da ritardare, sul modello del fr
cupo mormorio, gli uomini. = deriv . da ritegno. ritelefonare,
al- cuna persona. = deriv . da ritemere. ritemére,
= voce dotta, lat. retinentìa, deriv . da retìnens -entis, pari.
nel telaio; ritenitoio. = deriv . da ritenere. ritenitóre (
un campk) magnetico. = deriv . da ritentivo-, cfr. anche ingl
non ci muovessimo. = deriv . da ritenuto. ritenuto (
nuova guinea. = voce dotta, deriv . dal gr. puri? (v
campo riticato d'ariento. = deriv . da una forma ritic [olo]
, puri?, -1801; 'ruga', deriv . da cpuw 'io tiro', di
dal gr. purista 'increspamento', deriv . da puri <; -t'8o;
(un ramo). = deriv . da ritidòma. ritidorrino,
calamariera di bronzo. = deriv . da ritenere-, cfr. napol.
. rètiéno. ri tificare e deriv ., v. ratificare e deriv.
e deriv., v. ratificare e deriv . ritifìèa, sf. alga
di ritmico. rìtimo * e deriv ., v. ritmo e deriv.
e deriv., v. ritmo e deriv . ritma, sf. zool.
. scient. rhytina [gigas], deriv . dal gr. puric (v
. = voce scherz., deriv . da ritirare sul modello del pari,
altro, la pagherà. = deriv . da ritirato. ritirato (
gr. pù-tap-a 'rammendo, pezza', deriv . da pim <; (v.
il ntitillìo di quel solletico. = deriv . da rititillare. ritmare (
vocabolo il rit- meggiare. = deriv . da ritmare, col suff. dei
limite dell'espressione. = deriv . da ritmo, sul modello di fonema
riferisce al ritmema. = deriv . da ritmema. ritmèmico,
riferisce al ritmema. = deriv . da ritmèma. ritmica,
ritmicità dell'andamento prosodico. = deriv . da ritmico. ritmico (ant
. pu$jj. ixó <;, deriv . da pvs|j. ó <; (
puróv (lat. rhytìum), deriv . da péto 'scorro', di origine inaeur
alla rottura del filo. = deriv . da ritorcere. ritorcitóre,
d'azione da ritorcere. ritòrico e deriv ., v. retorico e deriv.
e deriv., v. retorico e deriv . ri tormentare, tr. (
omoroso, / perché pericoloso. = deriv . da ritornare. ritornaménto (retornaménto
suscitato senza causa. = deriv . da ritornare, col suff. dei
sembrano capegli di vetro. = deriv . da ritorto. ritòrto (
ritortoli grandi alla milanese ripieni. = deriv . da ritorto, con suff. dimin
stessa e del ricambio. = deriv . da ritrarre, sul modello del fr
senza cena, la notte. = deriv . da ritrattare2, col suff. dei
finalmente, coll'impressionismo. = deriv . da ritrattista. ritrattista, sm