Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVII Pag.13 - Da ROCCHETTO a ROCCHIO (3 risultati)

era il maestro guazzaletto. = deriv . da ròcca. rocchigiano2 (

porcari de'nostri fideli. = deriv . da rocca [lbegna].

sul settimo fosso. = deriv . da rocchio. ròcchio (ròchio

vol. XVII Pag.195 - Da RUBBIO a RUBENTE (3 risultati)

e deriv., v. ribelle e deriv . rubèllo3, v. ribello1

dei composti non saturi. = deriv . da rube [ano], con

appartenente al gruppo dei diterpeni. = deriv . da rubene. rubensianismo, sm

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (6 risultati)

= voce dotta, lat. rubéus, deriv . da ruber (v. rubro)

quarta malattia. = voce dotta, deriv . dal lat. rubéus (v.

gestante contrae la rosolia. = deriv . da rubeola. rubeòsi,

cute. = voce dotta, deriv . dal lat. rubéus (v.

sotile. = voce dotta, deriv . dal lat. rubéus (v.

bareccio, guardate 'l bene. = deriv . da rubare, con doppio suff.

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (5 risultati)

la parola del giudice. = deriv . da rubare. ruberite,

cuprite. = voce dotta, deriv . dal lat. ruber (v.

tenaci, superstiti al fuoco. = deriv . da rubescente. rubestaménte,

minacciando con grande rubestezza. = deriv . da rubesto. rubèstico, agg

silvani e rubestichi. = deriv . da rubesto. rubèsto (

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (3 risultati)

= voce dotta, lat. rubeta, deriv . da rubus (v. rovo)

= voce dotta, lat. rubétum, deriv . da rubus (v. rovo)

sotto forma di glicoside. = deriv . dal nome del genere rubia (v

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (3 risultati)

: acido ruberitrico. = deriv . da rubiano. rubiano,

ste nella radice di robbia. = deriv . dal nome del genere rubia (v

nascondere la sua rubicóndia. = deriv . da rubicondo. rubicóndo (robicóndo

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (4 risultati)

comuni solventi organici. = deriv . da rubidina. rubìdio, sm

dotta, lat. scient. rubidium, deriv . dal class. rubìdus 'rossiccio'

= voce dotta, lat. rubicùndus, deriv . da rubére (v. ru-

= voce dotta, lat. rubicosus, deriv . da rubus (v. rovo)

vol. XVII Pag.201 - Da RUBIGERNINA a RUBINETTO (7 risultati)

lat. robigàlis (e rubigàlis), deriv . da robigo (rubigo)

voce dotta, lat. rubigo -iginis, deriv . da ruber (v.

che ne diventa perfino opaco. = deriv . da rubigine. rubiglia (robìglia

fucsina. = voce dotta, deriv . dal lat. ruber (v.

rascante di vena rabinacea. = deriv . da rubinoi. rubinato, agg

del vostro rubinato sangue. = deriv . da rubinoi. rubineggiante (

gocce di sangue. = deriv . da rubinetto2. rubinétto1, sm

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (2 risultati)

ben piccante e rubinevole. = deriv . da rubino1, col suff. degli

argille e nei geyser. = deriv . da rubino1, per il colore rosso

vol. XVII Pag.203 - Da RUBINO a RUBLO (4 risultati)

e senza luce. = deriv . da rubinol. rubintopàzio, sm

piccole frittelle dorate. = deriv . da rubio1. rubiporfirina,

sp. roblizo 'sodo, saldo', deriv . da roble 'rovere'(con sviluppo

lo stesso che rubizzo. = deriv . da rubizzo, col suff. intens

vol. XVII Pag.204 - Da RUBLO a RUBRICA (3 risultati)

quindi 'pezzo [di moneta] ', deriv . da rubit 'tagliare'.

voce dotta, lat. rubor -óris, deriv . da ruber (v.

, derivato tetrafenilico del naftacene. = deriv . da rubro. rubreserina, sf

vol. XVII Pag.205 - Da RUBRICARE a RUBRO (6 risultati)

lettere scritte alla signoria nostra. = deriv . da rubrica. rubricato (pari

o insegna le rubriche. = deriv . da rubrica-, l'accezione n.

un nuovo formalismo rubricistieo. = deriv . da rubricista. rubrico1,

= voce dotta, lat. rubricus, deriv . da ruber (v. rubro)

eravamo troppo grossi di legname. = deriv . da rubrica. rubrite,

di colore rosso arancio. = deriv . da rubro. rubro, agg

vol. XVII Pag.206 - Da RUBROCURCUMINA a RUCULANTE (1 risultato)

alati, li mosconi. = deriv . da ruca1. rùcola2 (