= voce dotta, lat. rosacéus, deriv . da rosa (v. ròsa)
loro gnomi e silfi. = deriv . da rosacroce. rosadimàcchia, sf
= voce dotta, lat. rosarùm, deriv . da rosa (v. rò§a)
numero uno in inghilterra. = deriv . da rosaio sul modello di vivaista.
spagnolo da otto reali. = deriv . da ròsa, con doppio suff.
déle romàne 'trovar a ridire'), deriv . da rosario. rosariante
più stupide, gli attacchi = deriv . da schioccare. dei balli
delle pelli come uno schioccolio. = deriv . da schioccolare. schioccóne,
pagare una schioppettata). = deriv . da schioppetto, sul modello di fucilata
con un piccolo scoppio. = deriv . da schioppetto, con riferimento al crepitio
fuggevoli come fuochi d'artificio. = deriv . da schioppettare1. schioppétto (schiopéto
forca per motivi politici. = deriv . dall'albanese shqip'étar, etnico del
come li schiratti. = deriv . da schiruolo per scheruolo, con cambio
tutti alloggiati alla medesima locanda. = deriv . da schiribilla. schiribizzato,
schiribizzate filosofie e trabacchelle. = deriv . da schiribizzo. schiribizzo,
cenar meco da picciolo. = deriv . da schiribizzo. schirincìa e
guemimento'. = voce lomb., deriv . dal longob. skerpa. schisare
di schis 'amante, innamorato', deriv . da schiscià (v. schicciare)
dotta, gr. tx'icnc., deriv . da 'io divido, fendo'di
. scisma). schisma2 e deriv ., v. scisma e deriv.
e deriv., v. scisma e deriv . schiomato glòttide, sf.
unità sintattiche. = voce dotta, deriv . dal gr. (v. scisma
, v. scitano. schisto e deriv ., v. scisto e deriv.
e deriv., v. scisto e deriv .
di acqua dolce. = deriv . da schistosoma. schitarraménto, sm
la schitarrata a papà panettone. = deriv . da schitarrare. schifo,
= voce di area ven., deriv . da schitare (v. schito)
palla di pasta. = deriv . da schiumare. schiumatola (schiumaiòla
il culo in una schiumarola! = deriv . da schiumare. schiumatolo,
nutritivo, ed indigesto. = deriv . da schiumare. schiumatolo, sm
esattezza da naturalista. = deriv . da schiumare. schiumatóre (schiumadóré
cuoce il lesso. = deriv . da schiumare. schiumògeno,
caratteri della schiuma stessa. = deriv . da schiumometro. schiumòmetro, sm
tu conghietturame la grassezza. = deriv . da schiumoso. schiumóso,
rimane brutta e schiumosa. = deriv . da schiuma. schiusa1, sf
fin quasi alle zampe. = deriv . da schiudere. schiusa2,
. una schivata di misura! = deriv . da schivare. schivato (part
renderli spiacevoli e noiosi. = deriv . da schivoi. schìvio,
se medesimo per schività. = deriv . da schivor. schivo1,
chinare i bei lumi. = deriv . da schivo per schifo, n.
<; 'fiore'. schizare e deriv ., v. schizzare e deriv.
e deriv., v. schizzare e deriv . schizèa, sf. bot.
dotta, lat. scient. schizaea, deriv . dal gr. 'divisione'(
determinati organi. = voce dotta, deriv . dal gr. ax&co (v.
della testa in senso longitudinale. = deriv . da schizocefalo. schizocèfalo, sm
avvocato schizofrenizzato dall'alienazione. = deriv . da schizofrenia, col suff. del
, 1921). = deriv . da schizoide, sul modello del ted
schizoidia, schizotimia. = deriv . da schizoide. schizolalìa,
ai merozoiti. = voce dotta, deriv . dal gr. (v. schisi
di schizofrenia. = voce dotta, deriv . dal gr. r / j£u (