/ non sarebbe più quello. = deriv . da ribrillare. ribrontolare,
v.). ribrottare e deriv ., v. rimbrottare e deriv.
e deriv., v. rimbrottare e deriv . ribrucare, v. ribruscare
v.). ribuffare e deriv ., v. rabbuffare e deriv.
e deriv., v. rabbuffare e deriv . ribulbo, sm. bot
ributtanza contro quel governo. = deriv . da ributtare. ributtare (
, per esser sovesciato. = deriv . da ributtato. ributtato (pari
era stata nei primi tempi. = deriv . da riguardoso. riguardóso (
dusi rusci e caccolusi. = deriv . da riguardo. riguarire {
, ti farà somigliante riguiderdonamento. = deriv . da riguiderdonare. riguiderdonare (
= voce dotta, lat. rigùus, deriv . da rigare (v. rigare1)
piuttosto di quella rigurgitanza? = deriv . da rigurgitare. rigurgitare (
. reimmettere. riimparare e deriv ., v. reimparare e deriv.
e deriv., v. reimparare e deriv . riincamminare, v. rincamminare
. rinfilare. riinserire e deriv ., v. reinserire e deriv.
e deriv., v. reinserire e deriv . riintellìgere, tr. (
.). rilasciare * e deriv ., v. rilassare1 e deriv.
e deriv., v. rilassare1 e deriv . rilasciata, sf. ant
di area tose. rilassare2 e deriv ., v. rilasciare1 e deriv.
e deriv., v. rilasciare1 e deriv . rilassataménte, aw. in
deludevano per la loro rilassatezza. = deriv . da rilassato. rilassativo1 (
alterano la purezza. = deriv . da rilavare. rilavare, tr
(v.). rilegare2 e deriv ., v. relegare e deriv.
e deriv., v. relegare e deriv . rilegativo, agg. che supera
= dal fr. relevage, deriv . da relever 'mandare in alto'.
e alla loro comunità. = deriv . da rilevare. rilevaménto (
articolazione di un suono. = deriv . da rilevante. rilevare (ant
tutti i brevetti perino. = deriv . da rilevare, n. 24.
a risoluzioni di molta rilevatezza. = deriv . da rilevato. rilevaticelo, agg
suoi genitori eran gente rilevaticcia. = deriv . da rilevato. rilevato (part
volto di divina apparenza. = deriv . da rilevare. rilevazióne (
mediev. rilgerius (nel 1378), deriv . con aferesi da orilgerium 'origliere'.
v.). rilievare e deriv . v. rilevare e deriv.
rilievare e deriv. v. rilevare e deriv . rilièvo (ant. relèvo
si riferisce alla rilievografia. riligióne e deriv ., v. religione e deriv.
e deriv., v. religione e deriv . rilimare, tr. levigare
teodoro e riluogalo nel monistero. = deriv . dal lat. tardo relocdre, comp
oltre il riluccichio del momento. = deriv . da riluccicare, sul modello di luccichio
quello, abbuiato e coperto. = deriv . da rilucente. rilucènza,
fiore la sua gocciola serba. = deriv . da rilucere. rilùcere (
crexe soa luxe. = deriv . da rilucere, sul modello di lucore
-riluttanza specifica-, riluttività. = deriv . da riluttante. riluttare (reluctare
permea- ilità magnetica). = deriv . da riluttare, attraverso una forma di
. camminavo nel fango. = deriv . da riluttante. rima1 (
= voce dotta, lat. rimabundus, deriv . da rima (v.
, in modo approssimato. = deriv . da rimare, sul modello di leggiucchiare
valore iter., e da un deriv . di maggiorare (v.).
chiaman lacrime di coccodrillo. = deriv . da rima1. rimaledire, tr
mostro rimaneggiotatto dalle altrui volontà? = deriv . da rimaneggiato, sul modello di scimmiottato
quando termina l'azione magnetizzante. = deriv . da rimanente. rimanére (