a stimoli così penetranti ricalcritrosi. = deriv . da ricalcitrare. ricalco1, sm
= dall'ingl. recalescence, deriv . dal lat. recalescére 'scaldarsi di
refettorio o un ricamatorio. = deriv . da ricamare. ricamatura (
di ricambio per autoveicoli. = deriv . da ricambio, n. 5.
gr. ojiaouxxo'<;, e deriv . da 7tj (j. ouxxèto
. da rimordere. rimóre e deriv ., v. rumore e deriv.
e deriv., v. rumore e deriv . rimorènte (pari. pres.
incerto: una cadenzata nostalgia. = deriv . da rimormorare. rimòrsa {
hanno né diritto né rovescio. = deriv . da rimordere. rimorsicato,
niun peccato senza rimorso. = deriv . da rimordere. rimòrto (
= voce dotta, lat. rimósus, deriv . da rima (v. rima2)
, cfr. oland. remonstranten, deriv . dal fr. ant. remonstrer 'protestare'
= dal fr. remontrance, deriv . da remonter 'esternare un sentimento;
removibilità di questi limiti. = deriv . da rimovibile. rimoviménto (
cuccioletto. = voce roman., deriv . da paciocco 'pacioso, tranquillo'.
(v.). rimpaginare e deriv ., v. reimpaginare e
., v. reimpaginare e deriv . rimp agli are, tr.
v.). rimparare e deriv ., v. reimparare e deriv.
e deriv., v. reimparare e deriv . rimparentare, intr. con
ministri] rimpa- standi. = deriv . da rimpastare, n. 5 col
rimesse a disposizione dei rimpatriandi. = deriv . da rimpatriare, col suff. del
intens., in-illativo e da un deriv . di pergamena (v.).
sta di faccia di casa. = deriv . da rimpetto. rimpettinare, tr
avvenuto che rimpiantoso dell'awenuto. = deriv . da rimpianto2. rimpiastrare (
se giocassimo a rimpiattarelli. = deriv . da rimpiattare.
mancino nel servizio militare. = deriv . da rimpiattare. rimpiattire, rifl
corte intanto un maggiordom novello = deriv . da rimpiattare, con metaplasmo.
se non sentito il rimplazzista. = deriv . da rimpiazzo (v., n
quando ne hanno sessanta. = deriv . da rimpiccicare, con doppio suff.
, di rompicollo. rimpiegare e deriv ., v. reimpiegare e deriv.
e deriv., v. reimpiegare e deriv . rimpièno, sm. ant
talvolta cristallizato tutto puro. = deriv . da rimpietrire. rimpietrire,
san miniato a monte. = deriv . da rimproccio. rimpròncia,
. tardo imòroperàre 'rinfacciare, rimproverare', deriv . da probrum 'rimprovero', col pref
quando tiri diritto. = deriv . da rimprovero. rimpulizzato,
mangiato senz ^ accorgersene. = deriv . da rimuginare. rìmula1 (rimo
da'latini frattura rimulare. = deriv . da rimula1. rimulchiare, v
che quella del paradiso. = deriv . da rimunerare, col suff. dei
libertà alla città di firenze. = deriv . da rimunerato. rimunerativaménte (
un investimento, ecc. = deriv . da rimunerativo. rimunerativo (remunerativo
debitori all'ottava rima. = deriv . da rimunito. rimuòvere (ant
gli angoli. rimurchiare e deriv ., v. rimorchiare e deriv.
e deriv., v. rimorchiare e deriv . rimusinare, v. rimuginare
queste mutazioni. = deriv . da rimutabile. rimutaménto,
dell'instituzioni e distribuzioni. = deriv . da rimutare. rimutare (
dotta, lat. scient. rhinanthoideae, deriv . dal nome del genere rhinanthus (
narici. = voce dotta, deriv . dal gr. pi; ptvóp 'naso'
stupendo il carattere 'rinascenza'. = deriv . da rinascente-, il n. 8
famiglia al completo. = deriv . da rinascimento, n. 6.
fondato da paimiro togliatti. = deriv . da rinascere, sul modello di nascita