catino di ribalderia. = deriv . da ribaldo. ribaldo (
'. anche come sostantivo. = deriv . da ribaltare. rialzaménto,
(v.). ribambire e deriv ., v. rimbambire e deriv.
e deriv., v. rimbambire e deriv . ribamboleggiare, intr. (ribamboléggio
alcune correnti ribassiste. = deriv . da ribasso. ribassìstico,
tutte le merci. = deriv . da ribassista. ribasso,
e deriv., v. riconoscere e deriv . dare (v.)
la ricolmatura delle campagne. = deriv . da ricolmare. ricólmo1,
vingna remettere vite recolfate. = deriv . da ricotto1. ricoltivare, tr
v.). ricomandare2 e deriv ., v. recomandare e de-
ricomodatura scollata agli angoli). = deriv . da raccomodatura (v.),
bassura melmosa del nostro tempo. = deriv . da ricomparire. ricomparso (pari
v. ricompensa. ricomperare e deriv ., v. ricomprare e deriv.
e deriv., v. ricomprare e deriv . ricompiacènza, sf. ant
in mia reco- gnosenzia. = deriv . da riconoscente. riconóscere (ant
tesi solo stentatamente riconoscibili. = deriv . da riconoscibile. riconoscibilménte,
o intens., e da un deriv . da contro1 (v.).
d'azione da riconvocare. riconzare e deriv ., v. riconciare e deriv.
e deriv., v. riconciare e deriv . ricoperato, v. ricuperato.
grado di ricordabilità dei manifesti. = deriv . da ricordabile. ricordabilménte,
. = lat. tardo recordantìa, deriv . dal class, recordàri (
delle precedenti. -ricorsività. = deriv . da ricorrere. ricórrere (ant
oggi il tuo sagro scrittoio. = deriv . da ricorso \ ricorteare, intr
lo dì del ricorteo. = deriv . da ricorteare. ricospàrgere, tr
e di ricostituenda disciplina cattolica. = deriv . da ricostituire, sul modello del gerund
una fase linguistica). ricostrurre e deriv ., v. ricostruire e deriv.
e deriv., v. ricostruire e deriv . ricostruttivo, agg. costruttivo,
ranno di sincerità. = deriv . da ricostruzione. ricotonare,
di qualunque umidità. = deriv . da ricuocere. ricottalo (
mafia, pullulavano i 'ricottali'. = deriv . da ricotta1-, il n. 3
luoghi umidi e ombrosi. = deriv . da ricottal, per l'odore caratteristico
in faccia alla grifagna. = deriv . da ricotta1. ricòtto, (
di tomo t'ò detto. = deriv . da ricottal. ricottura,
ben grossa era, ricoverìo. = deriv . da ricoverare. ricóvero (
ricovrare e deriv ., v. ricoverare e deriv.
e deriv., v. ricoverare e deriv . ricovrire e deriv.,
ricoverare e deriv. ricovrire e deriv ., v. ricoprire e deriv.
e deriv., v. ricoprire e deriv . ricòzia, sf. bot
che esecuzione da ricreatorio! = deriv . da ricreare, sul modello di oratorio2
. = ingl. recreational, deriv . da recreation (v. ricrea
(nel 1700 c.), deriv . da recraire (v. ricredere)
ricrescenza della carne callosa. = deriv . da ricrescere1. ricréscere1,
di prezzo nelle cose vendibili. = deriv . da ricrescere1. ricresciuto (part
(v.). ricriare e deriv ., v. ricreare e deriv.
e deriv., v. ricreare e deriv . ricriminare, v. recriminare.
= voce dotta, lat. rictus, deriv . da ringi (v. ringhiare)
essere suscettibile di recupero. = deriv . da ricuperabile. ricuperaménto (
valore iter., e da un deriv . di capere 'prendere'. ricuperativo
valore iter., e da un deriv . di curare (v.).
omo con la pelle ricursata. = deriv . da ricurso, per ricorso.