ricada con maggior forza. = deriv . da ribattere. ribattezzaménto,
oppure azionando una macchina. = deriv . da ribattere; il signif. n
'abbia poca fortuna. = deriv . da ribattere. ribattitóra (
religione e malvagità di costumi. = deriv . da ribellare. ribellare (
ricusare). ricuscire e deriv ., v. ricucire e deriv.
e deriv., v. ricucire e deriv . ricuso, sm. ant.
= dal fr. ride, deriv . da rider 'piegare'(nel 1200)
'corridore'. = fr. ride, deriv . da rider 'torcere'(nel 1634)
, quella cosa? = deriv . da ridere, con suff. iter
battute delle vecchie. = deriv . da ridacchiare. ridacchióne,
erano fissati per sempre. = deriv . da ridacchiare. ridacciare,
il collo dal ridacciare. = deriv . da ridere, con suff. iter
dare il ridàggio. = deriv . da rida2. ridamare,
eretico, spensieratamente beffardo. = deriv . da ridere, con doppio suff.
padiglione, la manovra ferma. = deriv . dal fr. rider, cfr.
ubriache da non accorgersene. = deriv . da ridare, per ridere.
sua nuova maniera futuristica. = deriv . da ridare, per ridere.
mi toma la ridaruòla. = deriv . da ridare, per ridere.
la pancia mentre io flauteggio. = deriv . da ridere, con sufi. iter
parlante e ridereccio. = deriv . da ridere, sul modello di godereccio
modello di godereccio. riderèlla e deriv ., v. ridarella e deriv.
e deriv., v. ridarella e deriv . ridescaménte, aw. letter
prete più che all'antica. = deriv . da ridere. ridescrìvere,
questo 'bel mondo'. = deriv . da ridevole. ridevolménte, aw
epigramma che già mandai. = deriv . da ridicolo. ridicitóre (
sempre per raccontare qualche ridicolaggine. = deriv . da ridicolo. ricolaménte,
capo di opera di ridicoleria. = deriv . da ridicolo. ridicolézza,
serve per le giostre. = deriv . da ridicolo. ridicolizzàbile,
di forchetta, dicono spropositi. = deriv . da ridicoloso. ridicolosaménte (
coppia di sposi. = deriv . da ridicoloso. ridicoloso (
voce dotta, lat. tardo ridiculósus, deriv . da ridicùlus (v.
v. ridicolo). ridìculo e deriv ., v. ridicolo e deriv.
e deriv., v. ridicolo e deriv . ridifèndere, tr. (per
v.). ridirizzare e deriv ., v. ridrizzare e deriv.
e deriv., v. ridrizzare e deriv . ridiscèndere, intr. (
fr. rideau (nel 1471), deriv . da rider 'piegare, arricciare',
v.). ridolére2 e deriv ., v. redolire e deriv.
e deriv., v. redolire e deriv . rìdoli, sm. plur
= voce dotta, lat. redundantia, deriv . da redundans -antis, pari.
voce dotta, lat. redundàre 'straripare', deriv . da unda 'onda, acqua'col
per lo più a sproposito. = deriv . da ridere-, voce registrata dal bergantini
fabbricazione tedesca e americana. = deriv . da [/ >asso] ridotto.
martino riducchiava d'imbarazzo. = deriv . da ridere con suff. dimin.
momento siano entrambi nulli. = deriv . da riducibile. riduciménto (ant
. = dall'ingl. reductional, deriv . da reduction, che è dal
un gioco di neurotrasmettitori. = deriv . da riduzione. riduzionìstico,
rieguardo erano centomila. = deriv . da rie [di] guardo per
del mandato di pertini. = deriv . da rieleggibile. rielètto (part
con appositi carrelli. = deriv . da riempimento-, voce registr. dal
per rilevare il capoverso). = deriv . da rientrare. rientrare (ant