iter., e da un deriv . di benzina (v.).
atomi di carbonio. = deriv . da rib [osió \.
. chim. ribite. = deriv . da rib [osió \.
, pieno di riboboli. = deriv . da ribobolo. riboboli$mo, sm
nella dialettica di aristotile. = deriv . da ribobolo. ribobolista, sm
ingannare altrui con riboboli. = deriv . da ribobolo. ribócca,
e si riboccava le maniche. = deriv . da rimboccare, con aplologia.
dal ven. e friul. ribòia, deriv . dal lat. mediev. ribolium
affinità con tale ribolleggiar culturale. = deriv . da ribollire, col sufi, dei
, e rigore musicale. = deriv . da ribollire. ribollire (
inferiore a un anno. = deriv . da riformare, sul modello di laboratorio
alto del riformismo capitalista. = deriv . da riforma-, cfr. ingl.
lottano tra loro. = deriv . da riformista. riformulare,
visibile e quella latente. = deriv . da rifrangente. rifràngere (
studiare otticamente le rocce cristalline. = deriv . da rifrangibile. rifrangiménto,
o delle sue variazioni. = deriv . da rifrattometro. rifrattòmetro (refrattòmetro
esser buona contro 'l rifreddóre. = deriv . da rifreddare. rifreddume,
come quel del riffreddume). = deriv . da rifreddare. rifregare,
v. riflettere. rifrigerare e deriv ., v. refrigerare e deriv.
e deriv., v. refrigerare e deriv . rifrìggere (ant. refrigere
rifrittume di victor hugo! = deriv . da rifritto. rifrittura,
sempre straordinarie novità. = deriv . da rifritto. rifrizzare, t
azione da rifuggire. rifuggio e deriv ., v. rifugio e deriv.
e deriv., v. rifugio e deriv . rifuggire (ant. refuggire
rifuggire). rifugire e deriv ., v. rifuggire e deriv.
e deriv., v. rifuggire e deriv . rifulgènte (pari. pres
= voce dotta, lat. refulgentia, deriv . da refulgens -entis (v
di lui gran nrusanza. = deriv . da rifusare, col suff. dei
v.). rifutare e deriv ., v. refutare e deriv.
e deriv., v. refutare e deriv . riga'(ant. réga
righe tra i sudditi. = deriv . da briga (v.),
era quello sparviero. = deriv . da gaggia2 (v.)
tanto per riga). = deriv . da riga1, sul modello del fr
canina. = voce senese, deriv . da rignare. rigagnato, agg
e andossi con dio. = deriv . da rigagnare. rigagno,
= da un lat. * rivaneum, deriv . dal class, rivus (v.
rigami di linee semplici. = deriv . da riga1. rigaménto,
la più cara a isabella. = deriv . da riga1. rigata2, sf
le rigate della sega. = deriv . da rigare2. rigatino (
guarda ella par nuova. = deriv . da rigatta per regata (v.
rigatteria della letteratura italiana. = deriv . da rigattiere. rigattière (ant
ferri da tasche o rigattini. = deriv . da rigattino. rigattino, sm
mercatanzia compra a buon mercato. = deriv . da rigatta per regata (v.
, sorow, ecc. = deriv . da rigettare. rigettaménto (
riggetarc, riggettare, riggitare e deriv ., v. rigettare e deriv
deriv., v. rigettare e deriv . rìggia, sf. (
, riggiolari e tegamai. = deriv . da riggiola, per reggiola2 (v
doppia razione di righellate. = deriv . da righello. righèllo,
color diverso dal fondo. = deriv . da righetta, con il suff.
, e lievemente miope. = deriv . da rigido. rigidismo, sm