conseguenza, tanto impopolare. = deriv . da ribellione. ribellire,
problema del ribellismo. = deriv . da ribelle. ribellìstico,
a corpo a corpo. = deriv . da rientrare. rientrato1 (part
rientrati': malati di rientro. = deriv . da rientro, n. 7.
volte riesaminata e discussa. riescire e deriv ., v. riuscire e deriv.
e deriv., v. riuscire e deriv . riesclamare, intr. esclamare nuovamente
delle rievocabilità della poesia? = deriv . da rievocabile, agg. verb.
valore iter., e da un deriv ., non attestato, da fanciullo (
piacentino arfatta e venez. refada), deriv . da rifare. rifattìbile,
chiodi di varie dimensioni. = deriv . da rifendere. rifenditóre,
dava dei nocchini. = deriv . da riffa2. riffare e deriv
deriv. da riffa2. riffare e deriv ., v. rifare e deriv.
e deriv., v. rifare e deriv . rifferire e deriv., v
. rifare e deriv. rifferire e deriv ., v. riferire e deriv.
e deriv., v. riferire e deriv . riffèrta, v. riferta.
, dei cialtroni sboccati. = deriv . da riffa2. riffuso, v
una gran rifiatatóna. = deriv . da rifiatare. rifiato,
:... fiaccolata. = deriv . da rificolona. rifìcolonésco, agg
, senza risonanze fuori. = deriv . da rificolona. rifìdare,
. fr. che vale propriamente 'rissa'e deriv . dall'it. riffa.
saturazione e di rifinitezza colturale. = deriv . da rifinito. rifìnitivo
della pianta stessa). = deriv . da rifiorente. rifioriménto, sm
lunga propaganda anticzarista e rifischiona. = deriv . da rifischiare. rifìssare,
da parte di chiunque. = deriv . da rifiutabile.
ossa, ad un scheletro. = deriv . da rifiuto, con suff. collett
rifiutanze de sussidio papale. = deriv . da rifiutare, col suff. dei
sostantivo maschile: 'il riflessante'. = deriv . da riflesso2, col suff. del
e vuol dire lumeggiare. = deriv . da riflesso2. rifiessare2,
riflessato da quel nero. = deriv . da riflesso1, col suff. del
cosmetici (i capelli). = deriv . da riflesso, col suff. del
tuoi capelli dei toni ramati. = deriv . da riflessato4, col suff. dei
naturali dei capelli. = deriv . da riflessati *, col suff.
un arco riflesso. = deriv . da [arco] riflesso.
. proprietà di riflettersi. = deriv . da riflessibile. riflessibilménte,
il suon d'ima tromba. = deriv . da riflessione. riflessióne (ant
erudita com'era la sua. = deriv . da riflessione.
proprietà di una relazione riflessiva. = deriv . da riflessivo. riflessivizzazióne, sf
grammatica generativa). = deriv . da riflessivo, col suff. dei
dotta, lat. tardo reflexux -us, deriv . da reflectère (v.
non fu udito mai! = deriv . da riflettere, sul modello di induttanza
coefficiente o fattore di riflessione. = deriv . da riflettere. riflèttere {
sanguigno dei vasi cerebrali. = deriv . dall'agg. verb. di riflettere
. fis. riflessività. = deriv . dall'agg. verb. di riflettere
anche nella germania austriaca. = deriv . da rifluente. rifluiménto,
televisione il consumismo americano. = deriv . da riflusso, n. 9.
e iter., e da un deriv . dal lat. fulcimentum (apuleio)
zuccherine diluite e calde. = deriv . da rifondere. rifondito,
dirigente calò lo scetticismo. = deriv . da riformabile. riformagióne (
libri dell'amministrazione. = deriv . da riformare. riformare (