fr. recyclage (nel i960), deriv . da recycler (v. rici
. recidivo1). riddere e deriv ., v. recidere e deriv.
e deriv., v. recidere e deriv . ricidina, sf. chim
, v. rigidere. ridévere e deriv ., v. ricevere e deriv.
e deriv., v. ricevere e deriv . ricignare, tr. ant.
= fr. ant. rechignier, deriv . dal frane. * kinan 'storcere
'storcere la bocca'. ridgnere e deriv ., v. recingere e deriv.
e deriv., v. recingere e deriv . ricigolare, intr. (ricìgolo
usata sul nostro organismo. = deriv . da ricinoi. ricinare,
periodo fascista] anche 'ricinare'. = deriv . da ricinol. ricincinnare,
. ricino1 ri cìngere e deriv ., v. recingere e deriv.
e deriv., v. recingere e deriv . ricinghiare, tr. (
è volatile senza scomposizione. = deriv . da ricino1. ricinicolèico,
annerirlo. non è purgativo. = deriv . da ricinol.
. gagliardamente risolvono. = deriv . da ricino1. rìcino1 (
dotta, lat. ricinium e recinium, deriv . da rica (v.
dotta, lat. scient. ricinocarpoideae, deriv . da ricinocarpos (v. ricinocarpo
dell'acido ricinoleico. = deriv . da ricinole [ico \.
ricinolico: acido ricinoleico. = deriv . da ricino *; voce registr.
(v.). ricìpere e deriv ., v. recipere e deriv.
e deriv., v. recipere e deriv . ricipiènte, v. recipiente
(v.). ricirculare e deriv ., v. ricircolare e deriv.
e deriv., v. ricircolare e deriv . riciso e deriv., v
. ricircolare e deriv. riciso e deriv ., v. reciso e deriv.
e deriv., v. reciso e deriv . ricistènza, v. resistenza.
v.). ricitare2 e deriv ., v. recitare e deriv.
e deriv., v. recitare e deriv . ricitato (part. pass
pesca in acqua dolce. = deriv . da rivar; cfr. ripale.
pietro che l'ha accettata. = deriv . da rivalere, n. 1.
, ritorno in salute. = deriv . da rivalere, n. 3;
voce dotta, lat. rivalitas -àtis, deriv . da rivalis (v.
cose tue stanno benissimo. = deriv . da rivaluto (part. pass,
il buio dei boschi rivaschi. = deriv . da riva1, sul modello di rivierasco
è maggiore o minore. = deriv . da rivo. rivedénte (
servizio alla leva successiva. = deriv . da rivedibile. rivediménto (
panno dopo lavato e purgato. = deriv . da rivedere. riveditorato, sm
ufficio o dignità di riveditore. = deriv . da riveditore. riveditóre (revededóre
, rivendagnole, acquaiole. = deriv . da rivendere. rivendaiuòlo (
sputate da democriti. = deriv . da rivendere. rivendémmia (
la spirituale senza rivendarìa. = deriv . da rivendere. rivendìbile,
ritorno all'ancien régime. = deriv . da rivendicazione. rivendichièse, sm
quissù messe in mostra. = deriv . da rivendere. rivéndita,
precedente (707). = deriv . da rivendere. rivenditóre, agg
di porta palazzo. = deriv . da rivendere, con suff. dimin
= dal fr. ant. revenne, deriv . da revenir (v. rivenire)
o di riverbero'. = deriv . da riverberare. riverberatòrio,
fioco riverberìo d'una favilla. = deriv . da riverberare. rivèrbero (
. da riverberare. riverciare e deriv ., v. riversciare e deriv.
e deriv., v. riversciare e deriv . riverdeggiare, intr. (
= voce dotta, lat. reverentia, deriv . da reverens -èntis, pari.