Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (7 risultati)

di pianta dalla comunità. = deriv . da quartino1. quartino1, sm

che fa quattro mute. = deriv . da quarto1. quartino3,

compagni più anziani). = deriv . da quarto1. quartino4,

dal quartinternazionalista savonese ferrando. = deriv . da quarta intemazionale (v. internazionale2

'specie di formaggio dolce. = deriv . da quarto1. quartiròlo2, v

quartieri, i quartironi. = deriv . da quarto1. quartiróne2,

stelle quarta per quarta. = deriv . da quarto1, sul modello di partizione

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (1 risultato)

quarzo. = voce dotta, deriv . dal gr. py) ti'vy

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (12 risultati)

tumore vescicale. = voce dotta, deriv . dal gr. pr, rivr]

rètina. = voce dotta, deriv . da rètina1, col suff. gr

ne ha parecchie. = deriv . da retinolo. retinolite,

retinile. = voce dotta, deriv . dal gr. forivr] (v

un rabdomero. = voce dotta, deriv . dal lat. rete (v.

pédis 'piede '. retirare e deriv ., v. ritirare e deriv.

e deriv., v. ritirare e deriv . retista, sm. (plur

per protezioni antinfortunistiche. = deriv . da rete. réto,

v. retrogito. retògliere e deriv ., v. ritogliere e deriv.

e deriv., v. ritogliere e deriv . retóndo e deriv.,

ritogliere e deriv. retóndo e deriv ., v. rotondo e deriv.

e deriv., v. rotondo e deriv . retóne, sm. rete

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (1 risultato)

, dal gr. prjtojp -opo;, deriv . dal tema di eipw 'dico

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

pensai [ecc.]. = deriv . da retorica.

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (4 risultati)

miabile in sé. = deriv . da retoricastro. retoricastro, sm

due uomini ben rimati. = deriv . da retorico. retoricata,

che accomuni gli egoisti. = deriv . da retorico, sul modello di tirata

scultrice, incisora. = deriv . da retorico. retòrico (rectòrico

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (22 risultati)

. rhetoricus, dal gr. fnqxoptxói; deriv . da pr) t (op

pronte e vigorose risoluzioni. = deriv . da retorico, con suff. spreg

cambio di racconto filosofico. = deriv . da rètore. retorizzare,

dei verbi frequent. retomare e deriv ., v. ritornare e deriv.

e deriv., v. ritornare e deriv . retomèllo e deriv.,

ritornare e deriv. retomèllo e deriv ., v. ritornello e deriv.

e deriv., v. ritornello e deriv . retoromano { reto romano)

. torcere). retòrto e deriv ., v. ritorto e deriv.

e deriv., v. ritorto e deriv . retòrta, sf. chim

benissimo. = lat. retorta, deriv . da retortus (v. ritorto)

. tumore del retotelio. = deriv . da retotelio. retotelsarcòma, sm

= voce dotta, gr. órjtpa, deriv . dal tema pprj- per metatesi da

parola '). retractare e deriv ., v. ritrattare e deriv.

e deriv., v. ritrattare e deriv . retractozima, v. retrattozima

v. retrattozima. retràere e deriv ., v. ritrarre e deriv.

e deriv., v. ritrarre e deriv . retràff, sm. invar

fabbricò mai ingegnosa invenzione. = deriv . da letargirio, per litargirio (v

, con metatesi. retrarre e deriv ., v. ritrarre e deriv.

e deriv., v. ritrarre e deriv . retrattare e deriv.,

ritrarre e deriv. retrattare e deriv ., v. ritrattare e deriv.

e deriv., v. ritrattare e deriv . retràttile, agg. che può

e venti. = voce dotta, deriv . dal lat. retractus, pari.

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (2 risultati)

di 'retrivismo '. = deriv . da retrivo. retrivo,

primaticce, delle retrive. = deriv . da retro, sul modello di tardivo