= adattamento del fr. rétro, deriv . dal lat. retro (v.
= comp. da retro e da un deriv . di affacciare (v.).
della non retroattività delle leggi. = deriv . da retroattivo-, cfr. anche fr
= comp. da retro e da un deriv . di duna (v.).
. = voce provenz., deriv . da retroncar 'ripetere un verso
triva. = deriv . da retrogrado; voce registr. dal
a quella deh'avanguardismo fascista. = deriv . da retroguardia, sul modello di avanguardismo
v.). retròpia e deriv ., v. ritropia e deriv.
e deriv., v. ritropia e deriv . retropìgnere, tr. ant
= comp. da retro e da un deriv . di lente2 (v.).
posizioni retrologiche di rossi. = deriv . da retrologia. retromagazzino, sm
dalla retrorsina per idrolisi. = deriv . da retronecina.
retrorsus). = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [senecio
= voce dotta, lat. retrorsus, deriv . da retrovorsus, per retroversus (
, lat. retrorsum, e retrorsus, deriv . da retro vorsum e vorsus
. = comp. di un deriv . (non attestato) di retroscena.
ingl. retrospection (nel 1633), deriv . dal lat. retrospicere (v
e. i. retrovare e deriv ., v. ritrovare e deriv.
e deriv., v. ritrovare e deriv . retrovendéndo, sm. dir
nulla. = voce dotta, deriv . dal lat. retrovertére (v.
, lat. scient. retrusio -onis, deriv . dal class. retrusus (v
attraverso le narici. = deriv . da retto1, n. 25
corona ne fossero minacciate. = deriv . da retto1. rettìfica,
veneno alla sorella disse. = deriv . da rettificare1, con influsso di ratificare
sulle pelli a secco. = deriv . da rettificarel. rettificazióne1 (
del jardin des plantes. = deriv . da rettile, sul modello di acquario
voce dotta, lat. tardo reptilis, deriv . dal class, repére 'strisciare
augurio fetido di antichità. = deriv . da rettile. rettiliano,
schietta analisi èrettilineare e semplicissima. = deriv . da rettilineo. rettilineità,
di 'unilinearità '. = deriv . da rettilineo. rettilìneo (
. medie. proctite. = deriv . da retto1, n. 25.
dotta, lat. tardo rectitùdo -inis, deriv . dal class. rectus (v
, n. 25, e da un deriv . di adduttore (v.)
, sf.). = deriv . da rettore. rettorato (
proporzione agli abitanti della provincia. = deriv . da rettore. rèttore,
persona di lu mundu. = deriv . da rettore. rettoriàto (rectoriàto
stellanato ed di rectoriàto. = deriv . da rettoria. rettoricale,
come lo strolago cecco. = deriv . da rettore, con doppio suff.
rettori- chessa. = deriv . da rettorico per retorico (v.
rettòrico e deriv, v. retorico e deriv . rettorrafìa, sf. chirurg
a 'corrente; catarro ', deriv . da péw 'scorro '.
. rheumaticus, dal gr. peujiatixós, deriv . da peù (xa -axoq (
(j. axtajxó <;, deriv . da peotia -aio; (v.
. disus. reumatologo. = deriv . da reumatologia; voce registr. dal
. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. rheum (
. rabarbaro). reuscire e deriv ., v. riuscire e deriv.
e deriv., v. riuscire e deriv . reussita, v. riuscita
in salute '. revalidare e deriv ., v. rivalidare e deriv.
e deriv., v. rivalidare e deriv . revància, sf. frances
v. refe. revedére e deriv ., v. rivedere e deriv.