Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

loro in mezo. = deriv . da predicamelo2. predicaménto1,

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (4 risultati)

voce dotta, lat. tardo pullarius, deriv . dal class, pul

= voce dotta, lat. pullàtus, deriv . da pullus (v.

, lat. pullities 'covata ', deriv . da pullus (v.

chi exeruziato m'ebbe. = deriv . da pullulare, sul modello di voci

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (2 risultati)

increspata di sorriso? = deriv . da pullulare. pulmentàrio (

= voce dotta, lat. pulmentarium, deriv . da pulmentum (v.

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (7 risultati)

sistema porta a porta. = deriv . da pul [l \ m [

v. polmonaria1. pulmóne e deriv ., v. polmone e deriv.

e deriv., v. polmone e deriv . pulmonectomìa, sf. medie

di danar netto e pulo. = deriv . da -pulito, sul modello dei pari

= voce dotta, lat. pulpamentum, deriv . da pulpa (v.

polpa. = voce dotta, deriv . dal lat. pulpa (v.

dotta, lat. scient. pulpitis, deriv . dal class. pulpa (v

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

bacinella pronta a riceverlo. = deriv . da pulsanteb. pulsar,

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (3 risultati)

. (e mediev.) pulsatilla, deriv . dal class, pulsare (v

la selezione dei diamanti. = deriv . da pulsare, col suff. dei

più membranose e nervose. = deriv . da pulsare. pulsazióne,

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (12 risultati)

. f f = deriv . da bolso. pulsionale, agg

ritmo pulsorio. = deriv . da pulsare. pultàceo,

di paura sbaguttisco. = deriv . da poltro2 (v.).

(v.). pultróne e deriv ., v. poltrone e deriv.

e deriv., v. poltrone e deriv . pululare, v. pullulare.

cedevano. = voce dotta, deriv . dal lat. pulvis (e pulver

degli agg. verb. pólvere e deriv ., v. polvere e deriv.

e deriv., v. polvere e deriv . pùlvico, agg. chim.

con diciotto atomi di carbonio. = deriv ., per anagramma, da [acido

voce dotta, lat. pulvìnar -àris, deriv . da pulvìnus (v. pulvino

dotta, lat. scient. pulvinaria, deriv . dal class. pulvìnus (v

= voce dotta, lat. pulvinàris, deriv . da pulvìnar -àris (v

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (2 risultati)

= voce dotta, lat. pulvinàtus, deriv . da pulvìnus (v.

, questa ricchezza pulviscolare. = deriv . da pulviscolo. pulvìscolo (

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (7 risultati)

. pomice). pùmice e deriv ., v. pomice e deriv.

e deriv., v. pomice e deriv . pumìceo, agg. miner.

= voce dotta, lat. pumicéus, deriv . da pumex -icis (v.

pomice. = voce dotta, deriv . dal lat. pumex -icis (v

paura. = voce roman., deriv . da puncicare per pungicare.

lungo le linee segnate. = deriv . da punzone, con cambio di suff

fure. = voce dotta, deriv . dal lat. pungere (v.

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (1 risultato)

relative scoperte e invenzioni. = deriv . da pungello, col suff. del

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (2 risultati)

sentire la sospensione degli attimi. = deriv . da pungente. pungènza,

congregazione dell'inquisizione. = deriv . da pungente. pùngere (ant

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (7 risultati)

el cammino del regno. = deriv . da fungere. pungevolézza, sf

una pungevolezza che imbarazzava. = deriv . da un agg. verb. di

dolga se sentesi puncicare. = deriv . da pungere-, cfr. laziale e

quello è il loro pungigliato. = deriv . da fungiglio. pungigliato2 (

il sospetto d'un rivale. = deriv . da pungiglione, per apocope.

una commedia d'amore. = deriv . da pungiglione. pungiglionato1 (

, come quelle dell'ortica. = deriv . da pungiglione, n. 2.

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

da un lat. * pungellìo -ànis, deriv . da pungere (v. pungere)