Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (8 risultati)

significati e dei simboli. = deriv . da perquisizione. perqui?

stati un tempo solo. = deriv . da perquisito. perquisito (part

v. perquirere). perquòtere e deriv ., v. percuotere e deriv

deriv., v. percuotere e deriv . perraro, v. peraro.

dai residui di scisti cupriferi. = deriv . da perrenico. perrènico, agg

oneste. = voce dotta, deriv . dal lat. perhorrescére 'inorridire,

. permea, pemicca e deriv .: v. parrucca e

.: v. parrucca e deriv . perruccheggiante, agg. scherz

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (1 risultato)

palpito, insostenibili e persecutivi. = deriv . da persecutore], col suff.

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (1 risultato)

la proprietà di un bene. = deriv . da persecutore. persecuzióne (

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (1 risultato)

un lat. volg. * persicarius, deriv . dal class. persica (v

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

ne siano seguitate aprirò. = deriv . da perseguitare. perseguitaménto,

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (5 risultati)

porri del corpo. = deriv . da [granciporro (v.)

.]: mani porrose. = deriv . da porro1, n. 3.

, n. 3. porróso2 e deriv ., v. poroso e deriv.

e deriv., v. poroso e deriv . pòrro unum, locuz. lat

singolare! = voce dotta, deriv . da porsèna, forma lat. del

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (2 risultati)

v.). portado e deriv ., v. portato e deriv.

e deriv., v. portato e deriv . portadocuménti, sm. invar

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (2 risultati)

dal lat. mediev. portagium, deriv . dal class, portare (v.

. 2 traduce tingi. portage (deriv . dal fr.).

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (2 risultati)

. portai (mod. portail), deriv . dal lat. porta (

quella inferiore). = deriv . da [vena] porta.

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (4 risultati)

dove non c'era. = deriv . da portante. portantino (ant

una bella e leggiadra femminuccia. = deriv . da portante; per il signific.

. = dal fr. portance, deriv . da porter 'portare'. portanza2,

da tacergli che dirgli. = deriv . da importanza (v.),

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

= voce di area centrale, deriv . da porta (v.).

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (4 risultati)

è dell'apostoli. = deriv . da portare. portaréti,

bastonare e trascinar per terra. = deriv . da porta1. portarifiuti, sm

voce dotta, lat. tardo portarius, deriv . da porta (v.

pietro a roma. = deriv . da porta santa (v. porta1

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (2 risultati)

ma portatìcci di fuori. = deriv . da portare. portàtico, sm

dotta, lat. mediev. portaticum, deriv . da porta (v.

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (1 risultato)

ai dattilografi inesperti. = deriv . da portatile. portatirlindana,

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (1 risultato)

ingenocchiava tutto il popolo. = deriv . da portare.

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

sui fianchi della nave. = deriv . da portello. portellino,

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (1 risultato)

. 'presagio, segno celeste', deriv . da portendère (v. portendere)

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (1 risultato)

portentosità della sua poesia. = deriv . da portentoso. portentóso,

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (9 risultati)

= voce dotta, lat. portentósus, deriv . da portentum (v.

la prima a venirmi incontro. = deriv . da porta1. portése1,

a partito tra fi portesi. = deriv . da porta1. portése2, agg

, alla lungaretta. = deriv . da porto1. portévole (

degli edifìzi rustici. = deriv . da portico. porticano,

fermativisi poi ad abitare. = deriv . da portico. porticare,

voce dotta, lat. tardo porticarius, deriv . da porticus (v.

sedicesimo del libro paralipomenon. = deriv . da portico (v.).

porticate e ne'barcheggi? = deriv . da portico. porticato1,

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (1 risultato)

voce dotta, lat. porticatio -ónis, deriv . da portxcus (v.

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

, nel 1469 a napoli), deriv . dal class, porta (v.