Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (1 risultato)

'servile'e poi 'scurrile, triviale', deriv . da verna 'servo, schiavo nato in

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

giallume del baco da seta. = deriv . da poliedro. poliedricità, sf

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (6 risultati)

doppi legami. = voce dotta, deriv . dal gr. 7coxu <; 'molto'

numero di doppi legami. = deriv . da poliene. poliennale,

. = voce dotta, deriv . dal gr. 7ioxu <; 'molto'

dotta, gr. icoxo ^ ayia, deriv . da 710x1190 ^ 04 (

di varia provenienza. = deriv . da polifago. polìfago, agg

e d'un tumido ventre. = deriv . da polifagone, accr. di polifago

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (12 risultati)

polificare (non altrimenti attestata), deriv . da polire, sul modello dei

. biol. polifiletismo. = deriv . da polifilet [icó \.

o più cellule staminali. = deriv . da polifilet [ico \.

= voce dotta, gr. 7ioxuderiv . da 710x091x0 »; 'che

elementi in un verticillo fiorale. = deriv . da polifillo. polifillo, agg

certo numero di dentizioni. = deriv . da polifiodonte. polifiodonti§mo,

. zool. polifiodontìa. = deriv . da polifiodonte. polifltico,

. agric. polifito. = deriv . da polifito-, voce registr. dal

= voce dotta, gr. 7coxu9oma, deriv . da 7coxu9o>vo <; (

dal padron di casa. = deriv . da polifonia, sul modello di corale3

sbrodolano fuori del pugno. = deriv . da polifonia-, cfr. ingl.

caducità delle pirotecnie polifoniste. = deriv . da polifonia-, cfr. ingl.

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (4 risultati)

'molto'e dal lat. -formis (deriv . da forma 'forma'). polifosfato

famiglia delle tremandree. = deriv . da poligala. poligalìa,

. acido poligalico: poligalina. = deriv . da poligala. poligalina, sf

gr. 7: 0- xuyaixia, deriv . da 7: oxuy * fao?

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (6 risultati)

di un sistema di poligeni. = deriv . da poligene. poligenilmo, sm

alcuni antropologi contemporanei sono poligenisti. = deriv . da poligenismo-, cfr. fr.

del poligiottesco combattimento erotico. = deriv . da poliglotto. poliglottìa,

complessità di toni. = deriv . da poliglotto. poliglòttico,

due o più idiomi. = deriv . da poliglotto. poliglottismo,

da campo di armida. = deriv . da poliglotto. poliglotto (

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (9 risultati)

ad ambe le contrade. = deriv . da poligono1. poligonali, sf

di pietra bianca, poligonare. = deriv . da poligonale, con cambio di suff

s'incontrano disegnando poligoni. = deriv . da poligono1. poligonazióne,

o su una carta. = deriv . da poligono1, col suff. dei

, e fa unguento. = deriv . da poligono2. poligonìa, sf

a un lato particolare. = deriv . da poligono1. poligonina,

polygonum sieboldii. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. polygonum

orientazione del reticolo. = deriv . da poligono1, col suff. dei

col suff. dei nomi d'azione deriv . dai verbi frequent. polìgono1 (

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (1 risultato)

o riprodotto mediante il poligrafo. = deriv . da poligrafo. polìgrafo, sm

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (5 risultati)

di caratteri allelomorfi. = deriv . da poliibrido. poliìbrido,

. t: oxojjuz$ei! x, deriv . da 7: 0x0- pa$rj4

con arti soprannumerari. = deriv . da potimelo. polimelìa2,

con un secondo ano. = deriv . da polimelo. polimèlide,

un mostro fetale). = deriv . da polimelo. polimelo ipolimèlio

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (5 risultati)

la statura o il peso. = deriv . da polimero. polimèrico, agg

diverso comportamento chimico. = deriv . da polimero. polimeri§mo2, sm

giusto de'conti. = deriv . da polimetro. polimètrico, agg

recitava in toni alti. = deriv . da polimetro. polimetro,

voce dotta, lat. polimen -minis, deriv . da polire (v.