Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (2 risultati)

riguarda la perisalpinge. = deriv . da perisalpinge. periscèlide,

obiettivi. = voce dotta, deriv . dal gr. 7i£pi<7x07iéci>, comp.

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (8 risultati)

dotta, lat. scient. perisporium, deriv . dal gr. 7i£pio7w£ipoj 'spargo attorno'

dotta, lat. scient. peristalsis, deriv . dal gr. 7t£pi (

dal gr. 7t£piaraxttxó <;, deriv . da 7tepi 'contraggo'. ^

di intensificare la peristalsi. = deriv . da peristalt [ico], con

. rcepideriv . da 7cepuvnr] (ai 'dispongo attorno'

. 7: epideriv . da nepurzepó. 'colomba'.

dotta, lat. scient. peristeria, deriv . dal gr. nepvrzcpó. 'colomba'

del peristiliato viridario. = deriv . da peristilio, col suff. del

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (4 risultati)

= dal portogh. pintada (deriv . da pintado 'colorato, pinto')

con cui si impronta il pane', deriv . da pintado 'dipinto, colorato'; voce

sf. zool. meleagrina. = deriv . da pintada-, voce registr. dal

una pintata per isbandarli. = deriv . da pinta2. pintato (pari

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

. 'membro virile', a sua volta deriv . da pinco1. pinterino, sm

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (1 risultato)

lo giffolo in mano. = deriv . da pinto2. pintóne, sm

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (6 risultati)

o non aveva raggiunto. = deriv . da pintore, con doppio suff.

sopra le pine. = deriv . da pino, con doppio suff.

, di gambo corpacciuto. = deriv . da pino, con allusione all'ambiente

. = dal fr. pince, deriv . da pincer 'pinzare'. pinza2,

di pinsacchi del grano. = deriv . da pinzare1. pinzampalo, sm

provvista di punte acute). = deriv . da pinzare1. pìn?

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (8 risultati)

scrimolo. = voce lucch., deriv . da pinzo3. pinzillàcchera, sf

i piattini da pinzimonio. = deriv . da pinzare1 (nel signif. di

subito pinzionàrio di francia. = deriv . da pinzione. pinzióne,

che ricuopre il seme. = deriv . da pizzo, per geminazione.

, amabile ed amato. = deriv . da pinzochera. pinzochererìa, sf

importuna e infastidisce. = deriv . da pinzochero. pinzocherésco,

, claustrali e peggio. = deriv . da pinzochero. pinzocheria (

altro nelle donne nostre. = deriv . da pinzochero. pinzochero (

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (4 risultati)

. = voce pis., deriv . da penzolo (v.) o

somigliano alle granseole delltstria. = deriv . da pinza1, n. 7.

pinzuto di programmi. = deriv . da pinzo1. pinzuto ^

gli piagnerebbe in dosso. = deriv . da pinzo3; cfr. anche pizzuto

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (6 risultati)

tallo particolarmente delle cipolle. = deriv . da piolo, per apocope.

contenenti acidi grassi insaturi. = deriv . da piocianeo. piocianeo [

trova negli umori purulenti. = deriv . da piocianeo. piocisti [

piodera. = voce bergamasca, deriv . da pioda. piodermite [

copertura di fabbricati. = deriv . da pioda. pioème§i,

membrana di nuova formazione. = deriv . da piogenia. piògeno [

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (7 risultati)

plovia, per il class, pluvia, deriv . da piuère (v. piovere

discendono furiosamente tacque pioggiane. = deriv . da pioggia. pioggiare,

de'cannoni franco-sardi. = deriv . da pioggia. piòide [

. da piolo. piolare2 e deriv ., v. pigolare e deriv.

e deriv., v. pigolare e deriv . piolato, agg. ant

panegirico d'isocrate. = deriv . da piola1, col suff. del

: lentezza di movimenti. = deriv . da piollo. piòuo [

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

. pir [u] olo, deriv . con suff. dimin. dal lat

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (2 risultati)

, in partic., piemont., deriv . probabilmente da piombo1, con allusione

del secolo ultimo finito. = deriv . da piombo1. piombagginare, tr