Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

gr. kepikveufaovixós (e kepikxeupovixóo, deriv . da kepikveupovia (v. peripneumonia)

gr. tiepi ^ or ^ jjia, deriv . da trepidato 'pulisco, astergo',

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (3 risultati)

.. meandri intrecciatissimi. = deriv . dapilastro. pilastrazióne, sf

.. e pilastrazióne. = deriv . da pilastro, col suff. dei

dialisi del femore. = deriv . da pilastro. pilastrino,

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (2 risultati)

dodici staia per ciascuna. = deriv . da pila1. pilateggiare,

. di pilatt 'sciatto, sciamannato', deriv . dall'espressione parè la serva ad pilàt

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (4 risultati)

= voce dotta, lat. pileàtus, deriv . da piléus (v. pileo)

lat. volg. * piligjum, deriv . da * peligus per il gr.

stampi 0 pirelli. = deriv . da pila1, n. 2,

voi fare un pilenzino. = deriv . da pilo, per pelo (v

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (7 risultati)

alla pilatura del riso. = deriv . da pilare4; cfr. anche fr

, v. pigliare. piliccia e deriv ., v. pelliccia e deriv.

e deriv., v. pelliccia e deriv . piliciano (pillicano), sm

neutro sostant. di un * pilaris, deriv . dal class, pila (v.

insolubili in acqua. = deriv . da piligano. piligano,

aghetti cristallini. = voce dotta, deriv . dal gr. 7: ixtvo?

pyliùs, dal gr. iluxto?, deriv . da iiuxo? 'pilo'.

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (11 risultati)

. pilla 'terra nera'. pilla2 e deriv ., v. pila1 e deriv.

e deriv., v. pila1 e deriv . pillàcchera { pilàcchera, pillàccara

al pelo delle natiche. = deriv . da pillacchera, per incr. con

sulla carne pillaccorosa. = deriv . da pillàccoro. pillare1 (pilaré

anche lat. pilàre. pillare2 e deriv ., v. pigliare e deriv.

e deriv., v. pigliare e deriv . pillare3, v. pilare *

dua pillate colle mazzeranghe. = deriv . da pillo1. pillato (

= voce di area pist., deriv . da un lat. * perligare,

. = voce bologn., forse deriv . da pillare, per pigliare, sul

. p illìcci a e deriv ., v. pelliccia e deriv.

e deriv., v. pelliccia e deriv . pìllio, v. piglio2

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (10 risultati)

pillola! aforistici. = deriv . da pillola1. pillolame,

generi di pillole. = deriv . da pillola1. pillolare ipillularé

pillulare con lo stercorario. = deriv . da pillola1. pillolàrio (

corpo simile alla madre. = deriv . da pillola1, n. 3.

in una volta. = deriv . da pillola1. pillolo (

colpo di pillora, sassata. = deriv . da pillora, per pillola1, n

4. pillo tare e deriv ., v. pillottare1 e deriv.

e deriv., v. pillottare1 e deriv . pillotta1 (pilétta),

nel 1120) e spagn. pelota, deriv . dal lat. pila 'palla'(

143]: pillottalo. = deriv . da pillotta1. pillottaménto,

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (4 risultati)

, irraggiate, rabescate. = deriv . da pillotta1. pillottatóre (

= voce di area pist., deriv . da pillcp (per pilo2),

suff. dimin. pìllula e deriv ., v. pillola e deriv.

e deriv., v. pillola e deriv . pilo1 (disus. pillo

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (5 risultati)

a quella della pilocarpina. = deriv . da pilocarpina. pilocarpina, sf

= voce di area ven., deriv . dal lat. pila (v.

. = dal fr. pilonner, deriv . da pilon 'pestello'. pilóne1 (

gr. 7tjxo » v -tì>vo$, deriv . da 7tuxy) 'porta';

. = voce di origine corsa, deriv . dal lat. pilus 'pelo'.

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (2 risultati)

pilosisme (nel sec. xix), deriv . dal lat. pilósus (v

. peloso). pilóso e deriv ., v. peloso e deriv.