/ le donne stesse. = deriv . da perito1. peritare ^,
vasi rivestiti da endotelio. = deriv . da peritelio. peritelo,
fasi sono allo stato solido. = deriv . da peritettico], col suff.
di quella dolce notte. = deriv . da piova. piovascóso,
. = dal piemont. piovada, deriv . da piove 'piovere'. piovàtico,
ti ristai. = voce senese, deriv . da piòvare, per piovere.
sputano sangue, gli guarirà. = deriv . da piovano1. piovegginare e
. da piovano1. piovegginare e deriv ., v. piovigginare e
., v. piovigginare e deriv . pioveggióso, agg. ant
sono migliori anni di sciami. = deriv . da piovegginare, per piovigginare.
rimanere nella camerata uggiosa. = deriv . da piovere. piovévole, agg
tempestosa. = voce dotta, deriv . da piova, per calco sul lat
. cammino alla ventura. = deriv . da piovigginare. piovigginare (
qualche farfalluccia di neve. = deriv . da piovigginare. piovigginoso (
e piovigginoso di questo. = deriv . da piovigginare. pioviglióso, agg
su li arbori. = deriv . da piova, attraverso una forma dimin
piovisco rifiutava qualsiasi eco. = deriv . da piova. pioviscolare (piuviscolare
pioviscolìo degli endecasillabi. = deriv . da pioviscolare. pioviscolóso,
« margherita pusterla ». = deriv . da pioviscolare. piovitìccio, agg
si corrompono o germogliano. = deriv . da piovere. piovitivo,
acqua del suo tetto. = deriv . da piovere. piovitóre,
si saranno appressati alla libreria. = deriv . da piova, sul modello di diurno
il tempo era alquanto piovosetto. = deriv . da piova, sul modello del lat
si è vista mai? = deriv . da piovere. piovuto (
di articoli per fumatori. = deriv . da pipa1: voce registr. dal
bambina. = voce pist., deriv . da pepe (v.);
. chim. dietilendiammina. = deriv . da pirazina-, cfr. anche fr
in questi due corpi. = deriv . da piper [ina \.
acido derivato dalla piperidina. = deriv . da piperid [ina \.
urea e l'uretano. = deriv . da piperid \ inà], col
forma la piperina. = deriv . da piperina-, cfr. fr.
composto ossigenato della piperidina. = deriv . da piperid [ina \, col
sm. chim. pentadiene. = deriv . da piper [idina], col
sviluppatissima. = voce dotta, deriv . dal lat. piper -iris (v
. scient. [mentha] piperita, deriv . dal class, piper -iris (
. piperitis -idis (femm.), deriv . da piper -iris (v.
rosolio di menta piperitide. = deriv . da piperita, per incr. col
di menta piperita. = deriv . da piperita, col suff. dei
. = voce napol., deriv . da pipemo. pipemino,
). = voce dotta, deriv . da pipemo, col suff. gr
. chim. eliotropina. = deriv . da piperina. piperonìlico,
piperonilica: eliotropina. = deriv . da piperonàlio. pipétola, sf
non ci si capiva niente. = deriv . da pipilare. pipilìo, sm
. = voce roman., deriv . da pipino 'pidocchio'; v. anche
stato nei giovani esploratori. = deriv . dalla sigla p. p. i
= voce di origine spagn., deriv . da pipa (v. pipa2)
qui in sogno questo pipistrellone! = deriv . da vipistrello (v.),
minuti d'opera muta. = deriv . da pipistrellone, accr. di pipistrello
[u] olo. pippa e deriv ., v. pipa1 2 e deriv
deriv., v. pipa1 2 e deriv . pipparòlo, agg. region