Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (3 risultati)

= etimo incerto: secondo alcuni, deriv . forse da rocella, con accostamento

-. -à$o <, deriv . da &pxi

12), forma secondaria di auricularxus, deriv . da auricula 'orecchia '.

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo orientàlis, deriv . da oriens -èntis (v.

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (5 risultati)

sintesi delle penicilline. = deriv . da penicillina]. penicillària,

resistenti a tale antibiotico. = deriv . da penicillina]. penicillato

dotta, lat. scient. penicillatus, deriv . da penicillus (v. penicillo

derivato idrolitico della penicillina. = deriv . da penicillina]. penicìllico

non utilizzabili in terapia. = deriv . da penicillio. penicillina,

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (8 risultati)

. biochim. penicillasi. = deriv . da penicillina. penicillinoresistènte,

a carico dei polmoni. = deriv . da penicillio. penicillo, sm

di alcune penicilline. = deriv . da penicill [ico].

. plenier (mod. plènier), deriv . dal lat. mediev.

dall'idrolisi dell'acido penicillenico. = deriv . da per{ic \ illico. pernióne

di napoleone. = voce dotta, deriv . dal lat. paeninsùla (v.

tristo volto e mormorando. = deriv . da penare. penischisi,

diffusione di una balanopostite. = deriv . da pene. penitènte fant

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (3 risultati)

lat. paenitentia (e poenitentia), deriv . da paenitère (e poenitère)

. paenitentiàlis (e poenitentiàlis), deriv . da paenitentia (v. penitenza)

dotta, lat. mediev. paenitentiarius, deriv . dal class, paenitentia (v

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (4 risultati)

eran remiti gran penetenzieri. = deriv . da penitenza. penitenzieria (

la penitenzieria degli uomini. = deriv . da penitenziere. penitére,

= voce dotta, lat. penitus, deriv . da penus (v. penati)

voce dotta, lat. paenitùdo -inis, deriv . da paenitère (v.

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (5 risultati)

anche pinna. pènna2 e deriv ., v. pena1 e deriv

deriv., v. pena1 e deriv . pennacchiare, intr. (pennàcchio

scuro pennacchiato di bianco. = deriv . da pennacchio *; cfr. fi

un pennacchio molto grande. = deriv . da pennacchio1. pennacchière, sm

drappieri, pittori e pellattieri. = deriv . da pennacchio1. pennacchiétto (

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (11 risultati)

di libeccio verso ponente. = deriv . da penna1, forse attraverso una forma

fr. pennage (nel 1525), deriv . da penne (v. penna1)

pennaggióne impenetrabile all'acqua. = deriv . da pennàggio. pennàio, sm

uso di ornamento. = deriv . da penna1. pennaiòlo (

a ganimede il pennaiuolo. = deriv . da penna1, n. 12.

nome commerc. (marchio registrato), deriv . da penna1, con doppio suff

, dal nome del genere pennaria, deriv . dal class, penna (v.

e facili a guastarsi. = deriv . da penna1. pennaròlo2,

. [postille], 6514), deriv . dal lat. pinna,

da quelli del vangelo! = deriv . da penna1. pennata2,

dagli una pennatata. = deriv . da pennato! 1.

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

dotta, lat. pennàtus e pinnàtus, deriv . da penna e pinna (v

dotta, lat. scient. pennatula, deriv . dal class. pennàtus (

pennellaia che lo trasporta. = deriv . da pennello1. pennellare (

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (2 risultati)

, 873: pennellifìcio piemontese. = deriv . da pennello1, sul modello di cotonificio

offre il secol presente. = deriv . da pennello *. pennèllo1

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (5 risultati)

da una forma * pendichella, deriv . dal lat. volg. * pendicàre

nella pietrocincle. = voce dotta, deriv . dal lat. penicillus (v.

delle alpi. = deriv . da [alpi] pennine.

quattro angoli del letto. = deriv . da penna1. pennière, sm

penniere che guardi i venti. = deriv . da penna1, n. 17.