Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (1 risultato)

sec. d. c.), deriv . da homicidium (v.

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (9 risultati)

= voce dotta, lat. homicidìum, deriv . da homictda (v.

urali. = voce dotta, deriv . dal gr. 'nebbia ',

caldo e solenne. = deriv . da omelia *; cfr. anche

veramente monogenica. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -mìnis 'uomo

elevati. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -minis * uomo

bene. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -minis 'uomo

dall'uomo. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -minis 'uomo '

). = voce dotta, deriv . dal lat. homo -minis 'uomo

ominili. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -minis 'uomo '

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (6 risultati)

paludati. = voce dotta, deriv . dal lat. homo -minis 'uomo

= voce dotta, lat. ominòsus, deriv . da omen -ìnis (v.

. = comp. da un deriv . del lat. omnis 'ogni '

. rohlfs, 500. omiopatìa e deriv ., v. omeopatia e deriv.

e deriv., v. omeopatia e deriv . omiotelèfto, omiotelètto, omiotelèuto,

? omo, omissimo. = deriv . da omo1e uomo (v.)

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (8 risultati)

n. 2). = deriv . da omissione. omite,

omartrite. = voce dotta, deriv . dal gr. a>fw < 'omero

= voce di area lomb., deriv . dal lat. omniunquam, comp

dotta, lat. scient. ommatidion, deriv . dal gr. -erme; (

v. omissione. omméttere e deriv ., v. omettere e deriv.

e deriv., v. omettere e deriv . ommiade, v. omayyade

individui. = voce dotta, deriv . dal lat. omnis 'tutto '

di idoneo ricevitore. = deriv . dall'ingl. [very high frequency

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (2 risultati)

umana. = voce dotta, deriv . dal lat. omnis 'ogni,

funzione della rotta scelta. = deriv . dall'ingl. omnitrack, comp

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (3 risultati)

del raggio dello stesso colore. = deriv . da omocromo; cfr. fr.

variazioni cicliche di questo. = deriv . da omocromo. omòcromo,

tutti simili fra loro. = deriv . da omodonte. omòdromo,

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (4 risultati)

2. ling. omofono. = deriv . da omofonia; cfr. ingl.

è contrapposto a eterogametico. = deriv . da omogamete. omogametismo,

umana proprio del maschio. = deriv . da omogamete. omogamìa,

a eterogamia). = deriv . da omogamo; cfr. fr.

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (1 risultato)

...). = deriv . da omogeneo; cfr. fr.

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

propri delle razze primarie. = deriv . da omogenia. omògeno,

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (4 risultati)

uccelli. = voce dotta, deriv . dal gr. 'spalla, dorso

voce dotta, gr. 6ptolderiv . da 6 ^ oi6

santo. = voce dotta, deriv . dal gr. 6j /. oio6aio£

dotta, lat. scient. homola, deriv . dal gr. & [a6£

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (4 risultati)

non affini filogeneticamente. = deriv . da omomorfo. omomorfìco,

morfca: omomorfismo. = deriv . da omomorfo. omomorfismo, sm

definite in g e g'. = deriv . da omomorfo. omomorfo, agg

homonymia, dal gr. &txo>vu|xla deriv . da òfmóvujxcx; (v. omonimo

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (6 risultati)

si ottengono omopoli- meri. = deriv . da omopolimero. omoprotocatèchico, agg

(v.). omóre e deriv ., v. umore e deriv.

e deriv., v. umore e deriv . omorenóne, sm. chim.

d 'omosessualismo. = deriv . da omosessuale. omosessualità,

il passo era stato breve. = deriv . da omosessuale, sul modello dell'ingl

n'era assa'gente affricante. = deriv . da amostante (v.),

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (1 risultato)

eierotallismo). = deriv . ^ da omotàllico]; cfr.