come 'che presta servizio ', deriv . da mùnus 'dovere, ufficio
fortificazione; protezione, appoggio ', deriv . da munire 'fortificare'; cfr
d'ulivi, muraioli. = deriv . da olio. oliosanto [òlio
v.). olióso e deriv ., v. oleoso e deriv.
e deriv., v. oleoso e deriv . oliva. pigafetta, 161
. olyra, dal class, olyra, deriv . dal gr. ftxupa 'spelta
moscato che hai comprato. = deriv . da olire, con ampliamento del tema
nuove. = voce dotta, deriv . dal gr. &xo£ * tutto,
: * olismo '...: deriv . 'olistico '. olistostroma,
, lat. [forum] olitorium, deriv . da olus -iris 'erbaggi,
la ricciaia dei capelli. = deriv . da oliva. olivàgnolo (ulivàgnolo
scuoti, di cesti. = deriv . da olivo1) cfr. lucch.
olive prima della molitura. = deriv . da oliva; voce registr. dal
. = dal lat. olivarius, deriv . da oliva (v. oliva)
= dal lat. tardo oliv&ris, deriv . da oliva (v. oliva)
'[albero] di olivo', deriv . da oliva (v. uliva)
macchia di olivastri. = deriv . da olivastrol, sul modello di querceto
buona forza. = deriv . dalla sovrapposizione di olivo1a oleastro1.
olivastrette, ma rubiconde. = deriv . da oliva, col suff. degli
astanti il giudicio equo. = deriv . da olivo1. olivato2 [ulivato
dalla pelle particolarmente olivata. = deriv . da oliva', la var. ulivato
comune di san quirico. = deriv . da oliveto. olivetato,
monteggioli sul poggio olivetato. = deriv . da oliveto. olivéto [ulivéto
= dal lat. olivètum, deriv . da oliva * olivo '.
raccolta delle olive. = deriv . da olivicoltura; voce registr. dal
in moto dall'acqua. = deriv . da oliva; cfr. lat.
delle olive. = voce dotta, deriv . da oliva, col suff. -forme
come l'oliva matura. = deriv . da oliva. olivigno2 [ulivigno
e tuli vigno amor. = deriv . da olivo1. olivila (olivilla
ricava da tale resina. = deriv . da olivo1] la forma femm.
olii e nelle essenze. = deriv . da oliva, n. 1,
dicesi meglio 'olivina '. = deriv . da olivo1. olivinite,
con anfiboli e pirosseni. = deriv . da olivina1. olivino [ulivino
produrre olivucci da vaso. = deriv . da oliva. olivo2, agg
s'affatica ogni amante. = deriv . da olire. olizare,
ollàris 'conservato in una pignatta ', deriv . da olla (v. olla1
= voce dotta, lat. ollarius, deriv . da olla (v. olla1)
miner. pietra oliare. = deriv . da olla1, col suff. dei
le olmaie e pioppaie. = deriv . da olmo1. olmària (
. scient. [spiraea] ulmaria, deriv . dal lat. ulmus (v
= voce dotta, lat. ulmarium, deriv . da ulmus (v.
lat. tardo ulmètum (glosse), deriv . dal class. ulmus (v
., 9038 a), deriv . dal lat. tardo ulucus, uluccus
sono venuti a sviluppare. = deriv . da ologenesi]. ologenista
óxoxuyfj 'grido, ululo '(deriv . da òxoxu ^ co: v.
il gracidare del ranocchio; rana '(deriv . da òxoxu ^ co: v.
tutto, intero 'e da un deriv . da fiacrnj; -ty0? * frusta
di insetti olometaboli. = deriv . da olometabolo. olometàbolo,
tessuto, un organo). = deriv . da olomorfosi; voce registr. dal
italia a corteolona. = deriv . dal nome del fiume olona.