Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (2 risultati)

. multi-volume. multo1 " 2 e deriv ., v. molto * " 2

, v. molto * " 2 e deriv . multro, sm. letter

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (5 risultati)

, adattamento dell'ar. mumìyya, deriv . dal persiano mùm 'cera '.

= dal modenese mumièr, forse deriv . dal germ. ant. mummelet

estranea alle belle arti. = deriv . da mummia. mummierìa,

mostrar com'arno è foderato. = deriv . da mummia, n. 8,

risentito e mummiésco. = deriv . da mummia. mummificare,

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (1 risultato)

spiriti feroci dell'odinismo. = deriv . da odino (v. odìnico)

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (2 risultati)

= voce dotta, lat. odium, deriv . da odisse 'odiare ', di

di loro proprie costumanze. = deriv . da odioso. odiosamato,

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (1 risultato)

e contro i crumiri. = deriv . da odioso. odióso,

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (5 risultati)

. odio). odire e deriv ., v. udire e deriv.

e deriv., v. udire e deriv . odissèa (letter. odyssèa

= voce dotta, gr. 'osuoaeia, deriv . da 'osuaaevx; 'odis

'odiato 'o * irato ', deriv . da ò8óooouat 'mi adiro

dotta, lat. scient. odonata, deriv . dal gr. xsoóc; -óvtoi

vol. XI Pag.812 - Da ODONTALGICO a ODONTOMETRO (8 risultati)

= voce dotta, gr. 68ovtìderiv . da 68065 -6vt05 'dente '

odontites, dal class, odontitis, deriv . dal gr. 68065 -óvttx; '

polpa dentale. = voce dotta, deriv . dal gr. 68065 -6vt05 'dente

, lat. scient. odontitis -idis, deriv . da 68065 -óvroc; 'dente

da odontoblasti. = voce dotta, deriv . da odontoblasto, col suff. che

alquanto in alto. = deriv . da odontoide. odontòlita,

\ = voce dotta, deriv . da odontolito. odontolito (

bimbi. = voce dotta, deriv . dal gr. 68065 -6vc05 'dente

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (5 risultati)

il paradenzio. = voce dotta, deriv . dal gr. ò$où£ -óvtoi; '

. odontiasi. = voce dotta, deriv . dal gr. -<5vtoc;, con

ritroverebeno. = voce dotta, deriv . da odorare, sul modello di errabondo

factura invisa. = voce dotta, deriv . da odore, sul modello del lat

caldo mosco. = voce dotta, deriv . da odorare, sul modello di ferace

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (1 risultato)

di così maravigliosi segni. = deriv . da odorato2. odorazióne, sf

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (1 risultato)

, odoriferanti e balsami. = deriv . da odorifero, col suff. del

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (3 risultati)

i buccheri tra gli odoristi. = deriv . da odore. odoristézza, sf

esso apposta corriere o staffetta. = deriv . da odorista. odorìstico,

non ci guarda nemmeno. = deriv . da odore, sul modello di coloristico

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (8 risultati)

insalata odorosetta e varia. = deriv . da odore. odoscòpio,

morale quanto dell'amorale. = deriv . da ofelimo. ofelimità,

coniata dall'economista v. pareto), deriv . da ofelimo. ofelimo,

gr. òpéxxipft; 'vantaggioso ', deriv . da &pexo£ 'utilità,

di origine indeuropea. ofèndere e deriv ., v. offendere e deriv.

e deriv., v. offendere e deriv . ofeostàfile (ofostràfile),

. offerere. oferire e deriv ., v. offrire e deriv.

e deriv., v. offrire e deriv . ofèrta, v. offerta

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (2 risultati)

lomb. e milan.), deriv . da offella. offellière, sm

lomb. e milan.), deriv . da off ella. offenbachiano

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (2 risultati)

= voce dotta, lat. offendiculum, deriv . da offendère (v.

dio. = voce dotta, deriv . da offensa, col suff. dei

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (1 risultato)

* offerire. offerire, offeriri e deriv ., v. offrire e de-

vol. XI Pag.827 - Da OFFERITORIO a OFFERTA (1 risultato)

confutatoria. 8 8 = deriv . da offeritore. ffermato, v

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (2 risultati)

offerte per la comunità. = deriv . da offertorio. offertorio,

voce dotta, lat. tardo offertorium, deriv . da off erre 'offrire '