del lat. scient. hemionitis, deriv . dal gr. iftxlovtx; 'mulo
come cornacchiaia e simili. = deriv . # da mulacchia. mulactièro
letizia dell'anima. a * deriv . da mulo1. mulàio,
, sm. mulattiere. = deriv . da mulo1. mulare1 »
se ne può più. = deriv . da mulatto. mulattièra,
asinai della corte. = deriv . da mulatto, dimin. sett.
qua e là. = deriv . dallo spagn. e portogh. mulato
diletto onesto e soave. = deriv . da mulcire, var. di molcire
camino alla mia mulessa. = deriv . da mulo1, sul modello di leonessa
piccole dette 'mulette '. = deriv . da mulo1, per la cui alimentazione
= dall'ingl. nucleonics, deriv . da nucleon 'nucleone nucleònico,
aumento del numero dei nuclei. = deriv . da nucleo, col suff. dei
via idrolitica o fosforolitica). = deriv . da nucleoside, col suff. degli
da funghi e muffe. = deriv . aa nucleo, sul modello di glicoside
sperma di salmone. = deriv . da nucleoside]. nucleoterapìa
talune specie di serpente. = deriv . da nucleotide, col suff. degli
cardiaco). = = deriv . da nucleoside; cfr. fr.
, radioisotopo). = deriv . da nucleo. nùcola,
= dal fr. nuculaine, deriv . dal lat. nucula, dimin.
prorompere nella sua nudezza. = deriv . da nudo. nudi, sm
2. medie. nudomania. = deriv . da nudo. nudista, agg
dotta, lat. tardo nuditas -stis, deriv . da nùdus 'nudo '.
/ per ben viver nudriamente. = deriv . da nudri [rè \, col
suff. degli avv. nudricare e deriv ., v. nutricare e deriv.
e deriv., v. nutricare e deriv . nudricatóre, v. nutricatore.
v. nutrimento. nudrire e deriv ., v. nutrire e deriv.
e deriv., v. nutrire e deriv . nudritivo, v. nutritivo
tiche galleggianti. = deriv . da nufaro, sul modello di canneto
piante del genere nufaro. = deriv . da nufaro, col suff. degli
dal piemont. nufiè [nufiè], deriv . dal basso ted. nif
voce dotta, lat. nùgax -dcis, deriv . da nùgae 'inezie '.
nugazióne. = voce dotta, deriv . dal lat. nugdri * occuparsi di
et emendare. = voce dotta, deriv . dal lat. nugellae (da nùgae
per ogni verso occupava. = deriv . da nugola1. nugolàio1, sm
nero e mug- ghiante. = deriv . da nugola1. nugolàio2, sm
la nostre maggiori nugolate. = deriv . da nugola1. nugolato,
toglievan vista e governo. = deriv . da nugola1. nugoléto, sm
gli tagliava il respiro. = deriv . da nugola1. nùgolo, sm
petto scoppierebbe la sobbollita ira. = deriv . da nugola1 (o da nugolo)
, tamen non piovette. = deriv . da nugolare, per sincope.
la pietà di nasconderla. = deriv . da nulla, sul modello di dappocaggine
operatore a zero termini. = deriv . da nulla, sul modello di binario
altri... somiglianti. = deriv . da nullatenente. nullézza, sf
e desiderata giovane? = deriv . da nulla. nùllibi, avv
= dall'ingl. nullibist, deriv . dal lat. nullibi 'in nessun
d'altra. = voce dotta, deriv . dal lat. nullibi 'in nessun
di infante o infanticidio). = deriv . da nullipara. nullìpora, sf
sta. = deriv . da nulla. nullista,
mal di secolo '. = deriv . da nullismo. nullìstico, agg
, del linguaggio giu- rid., deriv . da nullus 'nullo, nessuno'; cfr