Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (1 risultato)

fondo della mia sostanza. = deriv . da multànime. multare, tr

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (19 risultati)

trinciante di pannolino nuovo. — deriv . da dobretto (var. di dobletto

, v. ubriaco. obriare e deriv ., v. obliare e deriv.

e deriv., v. obliare e deriv . obrigagióne, v. obbligazione.

, v. obbligazione. obrigare e deriv ., v. obbligare e deriv.

e deriv., v. obbligare e deriv . obrigazióne e deriv., v

. obbligare e deriv. obrigazióne e deriv ., v. obbligazione. òbrigo

animali, cuccioli '. obrio e deriv ., v. oblio e deriv.

e deriv., v. oblio e deriv . obrizo (obrìzio, obrizzo)

accumulare '). obscèno e deriv ., v. osceno e deriv.

e deriv., v. osceno e deriv . obscuro, v. oscuro

corteo, seguito '. obsèquio e deriv ., v. ossequio e deriv.

e deriv., v. ossequio e deriv . observare e deriv., v

. ossequio e deriv. observare e deriv ., v. osservare e deriv.

e deriv., v. osservare e deriv . obsèsso1, v. ossesso.

ossidiate e paupertade. obsidióne e deriv ., v. ossidione e deriv.

e deriv., v. ossidione e deriv . obsignatóre, sm. letter.

pubblico. = voce dotta, deriv . dal lat. obsolescère: v.

... impedimento. = deriv . da lat. obstacùlum (v.

da ob-'davanti 'e da un deriv . da stipare 'serrare, stringere '

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (5 risultati)

doventa quasi invisibile. = deriv . da obtalmia. obtegnire, tr

'tenere '). obtemperare e deriv ., v. ottemperare e deriv.

e deriv., v. ottemperare e deriv . obtenebrare e deriv., v

. ottemperare e deriv. obtenebrare e deriv ., v. ottenebrare e deriv.

e deriv., v. ottenebrare e deriv . obtenére, v.

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (3 risultati)

. = dal fr. obus, deriv . dal ted. haubitze: v.

volgere '). òbvio e deriv ., v. ovvio e deriv.

e deriv., v. ovvio e deriv . obvoluto, agg. bot

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (5 risultati)

= dal lat. tardo auca (deriv . da * avica, dimin. di

.. quanto ocaggine perfetta. = deriv . da oca1, n. 5.

e con 8 o io fori che = deriv . da occaso *. servono all'

arrosto, agevole a tagliare. = deriv . da oco1 (che in alcuni dialetti

= dal turco okka o òqah, deriv . dall'ar. uqqa o ùqiyah

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (4 risultati)

comune dipendenza di dio. = deriv . da occasionale. occasionalista, sm

moto diverso ed attivo. = deriv . da occasione. occasionalismo, sm

che il finalismo si differenzia = deriv . da occasionale. occasionalménte,

[il predicatore]. = deriv . da occasione. occasionato (

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (1 risultato)

presenti tale struttura. = deriv . da occhio, per la forma tondeggiante

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (4 risultati)

e più suplema. = deriv . da occhio. occhialàio (

lo ferma. = deriv . da occhiali. occhialata,

una punta di diamante. = deriv . da occhiali. occhiale,

occhialóne (v.). = deriv . da occhio. occhialétto, sm

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (3 risultati)

altro che la stella. = = deriv . da occhiali, n. 3.

(raja miraletus). = deriv . da occhiali, per le macchie di

ciò ne fanno molti testimoni. = deriv . da occhiale, n. 4.

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (2 risultati)

, industre umanità. = deriv . da occhiali. occhiàmpio,

= voce di area centr., deriv . da occhio. occhiata1 (

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (3 risultati)

acciottolando nei suoi piatti. = deriv . da occhio. occhiata2,

. = dal lat. oculata (deriv . da ocùlus 'occhio '),

di nero e di giallo. = deriv . da occhio. occhiatura1, sf