il n. 17 è probabile la deriv . dal lat. accensère * iscrivere nel
e di tabacco forte. = deriv . da accendere, col suffisso strumentale -ino
tenendosi a conveniente distanza. = deriv . da accendere. accenditóre,
della scienza matematica). = deriv . da assioma. assiomatizzazióne,
campo della scienza matematica. = deriv . da assiomatizzare. assiòmetro, sm
giudicante '); l'uso moderno deriv . dal fr. assises (cfr.
questi tempi per gabelle. = deriv . da assisa2. assistentato,
dare odore spiacevole, ammorbare. = deriv . da sito * odore '.
/ penetra dall'assito. = deriv . da asse1. assituare, tr
fondano la loro felicità. = deriv . da assocciare. assocciare,
le pecore e le capre. = deriv . da soccio (v.).
su questo s'assoda. = deriv . da sodo (v.).
parte ragionevole e intellettiva. = deriv . da assoggettare. assoggettare,
una gabbia d'oro. = deriv . da soggetto (v.).
rigidi). = voce dotta, deriv . dal lat. axis * asse '
piedi della pianta). = deriv . da solaio (v.).
lamenti d'intere provincie. = deriv . da assolarex. assolare1,
di un dato segno. = deriv . da solo (v.).
rendere soleggiato. = deriv . da sole (v.).
disporre a strati. = deriv . da suolo (v.).
preparare i solchi. = deriv . da assolcare. assolcatura,
lo scolo delle acque. = deriv . da assolcare. assoldaménto,
subitamente n'andarono. = deriv . da soldo (v.).
participio in italiano). = deriv . da assolutorio. -superlativo assoluto
carco ti può dir felice. = deriv . da soma (v.).
tardo-; milàre per simulare (deriv . da similis 1 simile '.
= lat. tardo assummàre (deriv . da summa 'somma ').
un pesce mostruoso. = deriv . da sommo (v.).
è troppo gran peccato. = deriv . da sommo (v.).
azzurra, pregna di distanze. = deriv . da assonare; cfr. fr.
sul sanguinoso / trono. = deriv . da sonno (v.).
applicazione produce assonniménto. = deriv . da assonnire. assonnire,
m'ero assonnito. = deriv . da sonno (v.).
dorsi le ingorde belve. = deriv . da assorbire. assorcotato,
in qua è assordato? = deriv . da sordo (v.).
digioso. = deriv . da sordo (v.);
in italia che fuori. = deriv . da sorella (v.),
colore, ecc.). = deriv . da assortire1. assortire1,
larga scelta al compratore). = deriv . da sorte * specie '; cfr
, e asortisce le case. = deriv . da sorte (v.).
la moda o modellisti. = deriv . da assortire1. assortitóre2,
e quelli i tali. = deriv . da assortire1. assortitura,
, sf. assortimento. = deriv . da assortire1. assòrto (
per tutta italia. = deriv . da sozzo (v.).
muova l'anima. = deriv . dal lat. subiectus * soggetto '
una legatura allentata. = deriv . da succa, forma ligure di zucca
da lungo tempo). = deriv . da sulla (v.).
= voce dotta, lat. assùmptivus (deriv . da assùmptus, part. pass
girolamo e s. ambrogio), deriv . da assùmptus, part. pass,
data in assuntoria. = deriv . da assuntore. assunzióne (ant