misure tanto ingorde. = deriv . da capriccio (v.).
le sue illusioni. = * deriv . da carezza (v.).
modi di dire accarezzativi. = > deriv . da accarezzare. accarezzato (part
, agg. carezzevole. = deriv . da accarezzare. accarezzevolménte,
potuto accarnarlo degnamente. = deriv . da carne (v.).
e la morte. = voce deriv . da carne, ma modellata sul fr
di essa si accartocciano. = deriv . da cartoccio (v.).
. ungaretti, i-78: questo = deriv . da carpione (v.).
, sf. accartocciamento. = deriv . da accartocciare. accasaménto,
la cavai senza sfigurare. = deriv . da accasare. accasare, tr
con intelligenza non arrivabile. = deriv . da arrivare. arrivaménto, sm
tutta divenne fedele. = deriv . da arrivare. arrivante (part
bassura, propizia all'arrivata. = deriv . da arrivare. arrivato (part
quella di un altro. = deriv . da arrivare. arnvedérci [
nascosto arrivismo. = deriv . da arrivare, nel significato del n
come un arrivista balzacchiano. = deriv . da arrivismo. arrivo, sm
farle rosse nell'arrobbiare. « = deriv . da robbia (v.).
magico filtro. = deriv . da robusto (v.).
l'odio. = deriv . da robusto (v.).
i cammini d'arroccamento. = deriv . da arroccare2. arroccare1, tr
sulla rocca, per filare. = deriv . da rocca (v.).
alla rapina della notte. = deriv . da rocco * torre degli scacchi '
(un lavoro). = deriv . da rocchetto (v.).
e omero qualche volta arrocchia. = deriv . da rocchio 'pezzo di legno di
gli è un arrocchione. = deriv . da arrocchiare. arròcco,
non si arrochiva mai. = deriv . da roco (v.).
e arroggita dalla salsedine. — deriv . da roggio * rosso arrogiménto,
svizzeri e dei tirolesi. = deriv . da arrancare. arroncare,
truciolo, un viticcio. = deriv . da ronciglio (v.).
per levare il sudicio. = deriv . da roncigliolo, dimin. di ronciglio
dalla mattina alla sera. = deriv . da arronzare. arronzinato (part
. arroser (sec. xii), deriv . dal lat. popol. arrosare
luce che s'arrosa. = deriv . da rosa (v.).
mi arrosserò a confessarlo. = deriv . da rosso (v.).
suo di maggior fiamma. = deriv . da rosso (v.).
d'invescarlo e prenderlo. = deriv . da arrogere. arrotàbile, agg
come fanno i francesi. = deriv . da ruota (v.).
il pappagallo / dell'arrotino. = deriv . da arrotare, col suff. strumentale
da immaginarsi forse soprappensiero. = deriv . da rotolo (v.).
e fecero floride. = deriv . da rotondo (v.).
arroventava imbastendo una lite. = deriv . da rovente (v.).
prima delle due forme. = deriv . da rovente (v.).
il cavallo zoppica. = deriv . da arrovesciare. arrovesciare,
fuora con arrovesciatura piana. = deriv . da arrovesciare. arrovèscio (
nero a questa foggia. = deriv . da rozzo (v.).
che si arrubinava dal piacere. = deriv . da rubino (v.).
sullo spigolo d'una cantonata. = deriv . da rùcioli, forma del contado tose
con panni ed altri ripieghi. = deriv . da ruffiano (v.).
; ecco tutto. = deriv . da arruffianare. arruffìo, sm