Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.64 - Da ACCATASTARE a ACCATTATO (4 risultati)

parte all'altra alle svoltate. = deriv . da catasta (v.).

ancor peggiore di stupero. = deriv . da catasto (v.).

si accatricchia per la terra. = deriv . dal lat. craticula (con metatesi

respingerlo al proprio paese. = deriv . da accattare: termine dial. lucchese

vol. I Pag.65 - Da ACCATTATORE a ACCAVALCIARE (7 risultati)

accattatori di sua robba venire. = deriv . da accattare. accattatòzzi,

per accattatura di fiaschi. = deriv . da accattare. accatterìa,

voce ormai antiquata. = deriv . da accattare. accattivare,

balzegli e accatti e accattini. = deriv . da accattare. accattòlica, sf

indipendenza dell'innocenza! = deriv . da accattone. accattóne,

te, nostra brace. = deriv . da accattare. accattoneria,

, sf. accattonaggio. = deriv . da accattone. accavalcare,

vol. I Pag.718 - Da ARUSPICIO a ASAUDIRE (2 risultati)

faccende siete maestro emerito. = deriv . da arzigogolare. arzigogolare,

varie specie di asaro. = deriv . da asaro, col suff. chim

vol. I Pag.719 - Da ASBERGO a ASCENDENTE (3 risultati)

, dal gr. « sopeoto? (deriv . da o3éwu [i. t

contro gli ascaridi. = deriv . da ascaride, col sufi. chim

deriva dagli ascendenti. = deriv . da ascendente2. ascendènte1 (

vol. I Pag.721 - Da ASCENDIMENTO a ASCESA (3 risultati)

considerazione delle creature al creatore. = deriv . da ascendere. ascènsa,

si ha l'obliqua. = deriv . da ascensione1. ascensionàrio, agg

farai le ascensioni occidentali. = deriv . da ascensione1. ascensióne1,

vol. I Pag.722 - Da ASCESI a ASCIA (1 risultato)

quel fiele, quella bile. = deriv . da astio (v.),

vol. I Pag.723 - Da ASCIALE a ASCIUGAMANO (4 risultati)

ed asciandole ancora quanto bisogni. = deriv . da ascia. asciata, sf

e non dalle cose. = deriv . da ascilo. ascito,

pieni di bagnato. = deriv . da asciugare. asciugamanata, sf

flagellò di asciugamanate nel viso. = deriv . da asciugamano (sul modello di bastonata

vol. I Pag.724 - Da ASCIUGAMENTO a ASCIUTTO (2 risultati)

e vestimenta dalle fiammate. = deriv . da asciutto. asciuttatila,

donna stata bella. = deriv . da asciutto. asciutto, agg

vol. I Pag.726 - Da ASCIUTTORE a ASCOLTARE (2 risultati)

barba e la camicia. = deriv . da asciutto. asciuttura, sf

mattoni secchi e sonori. = deriv . da asciutto. asclepiadàcee (

vol. I Pag.727 - Da ASCOLTATO a ASCONDERE (3 risultati)

di soffiano] è ascolto. = deriv . per sincope da ascoltato.

apotecio. = voce dotta, deriv . da asco (v.),

lontani mille miglia. = deriv . da ascondere. ascóndere (ant

vol. I Pag.728 - Da ASCONDIGLIO a ASCRIVERE (5 risultati)

nel più cupo ascondiglio. = deriv . da ascondere. ascondiménto,

alla luce con maggior furia. = deriv . da ascondere. ascòndito, agg

= lat. tardo absconditor -òris (deriv . da abscondère). ascòrbico,

in ghiottonerie di ascosaglia. = deriv . da ascondere. ascosaménte, avv

= lat. àscriptìcius o àscriptìtius (deriv . da ascriptus) 1 iscritto come

vol. I Pag.729 - Da ASCRIVIBILE a ASFISSIANTE (7 risultati)

voce dotta, lat. ascriptio -onis (deriv . da ascriptus); v

. dalla crusca, 1863), deriv . dal gr. à- privat. e

= termine scient. moderno, deriv . dal gr. dorjtmxó? '

. lo stanno asfaltando. = deriv . da asfalto. asfaltata,

e insieme elastica). = deriv . da asfaltare. asfaltène,

in solfuro di carbonio. = deriv . da asfalto, col sufi. chim

dell'asfalto). = deriv . da asfalto. col sufi, mineralogico

vol. I Pag.730 - Da ASFISSIARE a ASILO (3 risultati)

uno tenta di asfissiarsi. = deriv . da asfissia-, cfr. fr.

). = voce dotta, deriv . dal gr. àoiocvt ^ cù '

gli strascichi dell'asiatica. = deriv . da asiatico (per essersi manifestata in

vol. I Pag.731 - Da ASIMA a ASINITÀ (4 risultati)

che non può subire violenza ': deriv . da ouxàca 'traggo fuori,

le asinaggini che commette. = deriv . da asino. asinàio (

fis. mancanza di sincronismo. = deriv . da asincrono. asìncrono, agg

tronca, asindetico e intralciato. = deriv . da asindeto. asìndeto, sm