piccolo corpo d'uomo. = deriv . da casa (v.).
nelle giornate di sole. = deriv . da accasciare. accasciante (part
di linea. = deriv . da casella (v.).
detto di truppe). = deriv . da accasermare. accasermare (
- anche rifl. — deriv . da caserma (v.).
elevato sopra la coperta. = deriv . da accastellare. accastellare, tr
antiche navi da guerra. = deriv . da castello (v.).
che infreddature sono appellati. = deriv . da accatarrare. accatarrare,
la paura d'accatarrarsi. = deriv . da catarro (v.).
nelle acca- tarrature. = deriv . da accatarrare. accatarrito,
, sfruttatrice del suo nome. = deriv . da arruffare (la voce è registr
/ il fiero orgoglio. = deriv . da ruga (v.).
a causa del freddo. = deriv . da arruggiare. arruggiare, tr
non ti ha arrugginito ». = deriv . da ruggine (v.).
piatto il sacrosanto pepe. = deriv . da rugiada (v.).
= voce dial. e marinaresca, deriv . dal fr. arruncr (sec
. arrimaggio). arruolare e deriv ., v. arrolare e deriv.
e deriv., v. arrolare e deriv . arruotare e deriv., v
. arrolare e deriv. arruotare e deriv ., v. arrotare e deriv.
e deriv., v. arrotare e deriv . arruvidiménto, sm. l'arruvidire
mestieri le mani arruvidiscono. = deriv . da ruvido (v.).
superstizioni. = veneziano arzanà, deriv . dall'arabo dar sind'a
acido arsenico pentavalente. = deriv . da arsenico; cfr. fr.
, dal gr. # paie,, deriv . da dipoi 'sollevo'. cfr.
dannati ad ettemo esilio. = deriv . da arso. arsicciare, tr
ad arsicciare ed a seccarsi. = deriv . da arsiccio. arsicciato
dall'arsura. = voce dotta, deriv . dal lat. arsus, part.
lo schienale e il torso = deriv . da arso. di un
, i baffi arsiti come = deriv . da arso-, cfr. lat.
un vapor d'argento / = deriv . da ars [ina], col
è arsivo e appiccaticcio. = deriv . da arsile, col suff. -ene
petto l'arsa cenere. = deriv . da arsenico], col sufi.
. = lat. tardo arsura, deriv . da ardere * ardere '.
. glucoside: ciclamina. = deriv . da artanita. artare,
del diritto, dal lat. artare, deriv . da artus * stretto '
misia, gr. àpte ^ uota, deriv . da " aptsp. 1? 4
, dal gr. dtprrjpca (deriv . da àpxdtco 'sospendo'). cfr.
di vari anelli calcarei. = deriv . da arteriolito. arteriòlito, sm
i salitor dispaia. = deriv . dal lat. artus 'stretto '
, dal gr. dpxttxó »;, deriv . da (spxxo? 'orsa
di gente artiera e minuta. = deriv . da arte. artificiale (artifiziale
qualche difetto d'essa voce. = deriv . da artificio. artificiataménte (artifiziataménte
= voce dotta, lat. artificium, deriv . da artifex -icis * artefice
artigianelli presuntuosi e inetti. = deriv . da arte, col sufi, -igiano
lito ove m'ascondo! = deriv . da artiglio. artigliata,
docum. nel sec. xiii), deriv . dall'antico verbo artillier * attrezzare
attrezzare, approntare mezzi bellici '(deriv . probabilmente da art 1 arte, ingegno
dal gr. dp&pltic -tso?, deriv . da # p&pov 'articolazione'; cfr.
reumatiche. = voce dotta, deriv . da artrite. artròcace,
polenta. = voce dotta, deriv . da arvum 4 campo coltivato '.