di vestire dalla loro madonna. = deriv . da loreto, città delle marche,
. sale della loretina. = deriv . da loretina, col sufi. chim
visitarono tampoco la nostra lorgia. = deriv . dal portogh. lorcha, di etimo
voce dotta, lat. lorica, forse deriv . da lórum * striscia, cinghia
dal nome del genere loricaria, deriv . dal lat. loricarìus (da lorica
danni ai frutteti. = deriv . da lori1. lùridi1,
o de franza veramente. = deriv . dal lat. lorius 'di corregge
e poi d'intorno vada. = deriv . dal fr. ant. lorain,
lì lornio e ammussato. = deriv . dal fr. ant. lorgne 1
persona schizzinosa nei cibi. = deriv . da lornio; cfr. romagn.
e gran valor riposa. = deriv . dal lat. laus 'lode '
sul pavimento a losanghe. = deriv . dal fr. losange (fr.
i tuoi pali. '* = deriv . da losanga; cfr. fr.
cor e dà intenza. = deriv . dal provenz. lauzar 1 consigliare '
l'ala dell'elice. = deriv . probabilmente da losco. loscare
intenta ad altro ». = deriv . da losco. lósco,
volete amore e cortesia? = deriv . dal lat. luscus 'miope,
provenz. losc. losènga e deriv ., v. lusinga e deriv.
e deriv., v. lusinga e deriv . losinga e deriv., v
. lusinga e deriv. losinga e deriv ., v. lusinga e deriv.
e deriv., v. lusinga e deriv . losmarino, sm. ant.
e di losmarino dire dobiamo. = deriv . da rosmarino (v.),
fatto il cammino. = deriv . da lossodromia; cfr. fr.
vista '. loss ùria e deriv ., v. lussuria e deriv.
e deriv., v. lussuria e deriv . losura, sf. ant
sotto il lutarne caldo. = deriv . da lóto, col sufi, collettivo
'letame '. lotare e deriv ., v. lutare e deriv.
e deriv., v. lutare e deriv . lotarìngio (disus. lotaringo
contrario di lenitico). = deriv . dal lat. lótus, part.
lotta due o tremila ducati. = deriv . da lotto1. lottante (
azzardo, una lotteria. = deriv . da lotto1; cfr. fr.
bische clandestine e simili. = deriv . da lotto1. lotdstico,
]: previsioni lottistiche. = deriv . da lottista. lotti?
le nuove lottizzazioni. = deriv . da lottizzare. lòtto1 (
proverbio che significa la grandissima = deriv . dal fr. lot (sec.
o in 17 as. = deriv . dall'oland. lot 'mezz'oncia
nel lotume delle lascivie. = deriv . da lóto, col sufi, collett
e lovare per i quadrupedi. = deriv . da lovo; cfr. lat.
di lupi, lupaia. = deriv . da lovo-, cfr. lovara.
ha saputo dir niente. = deriv . probabilm. da lupinella], con
commessa in una pubblica adunanza. = deriv . da lubbione. lubbióne, sm
= voce di area sett., deriv . da lobia 'ballatoio di legno
= etimo incerto; per una deriv . congetturale cfr. d. e.
= deriv . dal lat. delubrum 1 delubro,
del- l'istesso. = deriv . da lubrico. lubricità,
lubricóre de la cordonata. = deriv . da lubrico. lubricosità,
gli altri licori mischiata. = deriv . da lubricoso. lubricóso, agg
lubricoso, isdrucciolente e traboccante. = deriv . da lubrico. lubrificante (part
i'funzionari pubbliciper ottenere favori. = deriv . dal fr. lubrifier (sec.
; ingrassatore, oliatore. = deriv . dal fr. lubrificateur (sec.