faceva però guadagneria. = deriv . da guadagnare. guadagnévole, agg
fa cenno e impera. = deriv . da guadagnare. guadagno,
al re cattolico. = deriv . da guadagno. guadagnucchiare,
se'largo o avaro. = deriv . dal tardo lat. vaddre (da
riva con l'amo. = deriv . dal longob. * wada (cfr
... bolognini quindece. = deriv . da quaderno (con lenizione dell'iniziale
2. sponsali. = deriv . dal lat. mediev. guadia o
all'amo; guadèllo. = deriv . dal longob. * wada; cfr
= comp. da infinito1 e -forme (deriv . dal lat. fórma 1 forma
, un suffisso). = deriv . da infinitivo. infìnitivato, agg
illos esse '. = deriv . da infinitot. infinitivoco,
al pensiero. = deriv . da infinitizzare. infìniti?
cui si acquisisce l'infinità. = deriv . da infinitizzare. infinito1 (
infinita infinitudine di spazi. = deriv . da infinito1. infinizióne, sf
de'ciarlatani della piazza. = deriv . da infinocchiare. infinóra (
e * infignitura '. = deriv . da infinto *. infinzióne
di giusta compressione. = deriv . da infinto1. infioccare, tr
sono veramente biasimate da molti. = deriv . da infiorare. infiorazióne, sf
de'fiori sulle piante. = deriv . da infiorare. infiordalisato,
sec. xiv). infirmare2 e deriv ., v. infermare e deriv.
e deriv., v. infermare e deriv . infirmo e deriv.,
infermare e deriv. infirmo e deriv ., v. infermo e deriv.
e deriv., v. infermo e deriv . infìscalàbile, agg. ant.
a prefisso e suffisso). = deriv . da infisso1; cfr. fr.
n. 2. infiammare e deriv ., v. infiammare e deriv.
e deriv., v. infiammare e deriv . inflanellato, agg. rivestito
porta all'inflazione; inflazionistico. = deriv . da inflazione; cfr. ingl.
a favorire l'inflazione. = deriv . da inflazione; cfr. ingl.
oggi inflazionista, domani deflazionista. = deriv . da inflazione; cfr. ingl.
di perugia o di viterbo. = deriv . da inflessibile; cfr. fr.
nelle loro lingue non avevano = deriv . da inflessione, n. 5.
pena, l'espiazione. = deriv . da infliggere', voce registr. dal
ammalarsi d'influenza. = deriv . dal fr. influencer (nel 1787
un incomparabile testo eretico. = deriv . da influire. influito (
io son dunque influssionista. = deriv . da influssione. influsso1 (ant
mesi della sua vita. = deriv . da infocare. infocare { infuocare'
] con infocatura più veemente. = deriv . da infocare. infocazióne (infocagióne
che dissanguano i popoli. = deriv . da infocare. infocolare (infuocolare
dentro come una lievitazione malsana. = deriv . da rinfocolare (con aferesi).
con quella terra. = deriv . da infogliare. intagliare,
avvilupparsi, ingolfarsi. = deriv . da ingolfart, con metatesi doppia e
fundère * versare '. infondibolo e deriv ., v. infundibolo e deriv.
e deriv., v. infundibolo e deriv . infondiménto, sm. ant.
la terra arrosata sia. = deriv . da infondere. inforàbile, agg
uscivano le interiora. = deriv . da inforcare. inforcare (
, sm. imboschimento. = deriv . da inforestare. info restare
le consuetudini della vita. = deriv . da informare (v.).
più progredite tecniche elettroniche. = deriv . dal fr. informatique, comp.
maravigliose [della santa]. = deriv . da informare. informatìzio,
avrà il suo sfogo. = deriv . da informare. informato (