par la valle di giosafatte. = deriv . da grotta (con * grotte '
scamenti di bronzo dorato. = deriv . da grottesca (v.).
teschi voglion tutti ingrottescarsi. = deriv . da * grottescare, non attestato.
figura del caporal della tregenda. = deriv . da grottesco1. 7.
di ferro in grottesca. = deriv . da grottesca (v.).
il mio gabinetto grottesco. = deriv . da grotta. grottéto,
entrava il sole nella stanza. = deriv . da grotta, sul modello di frutteto
che mi caleffan volentieri. = deriv . da agrotto, per aferesi.
e una peota grossa. = deriv . da grotto2, per la forma e
sotto le grottose ciglia. = deriv . da grotta. grovacca (grauvacca
un groviglio di scena tragica. = deriv . da grovigliolo. sottili,
. tose. piselli selvatici. = deriv . da groviglia. groviglióso, agg
deluse e senza lume. = deriv . da groviglio. grr, in
* indivisibilità del pegno '. = deriv . da indivisibile-, cfr. fr.
, un'unità militare). = deriv . da divisione (v. divisione,
v.). indivòto e deriv ., v. indevoto e deriv.
e deriv., v. indevoto e deriv . indiziante (part. pres
« stato di irreperibilità ». = deriv . da indizio1. indiziato (
indictió -ónis 4 intimazione, indizione', deriv . da indicère 4 indire, annunciare';
presente il radicale dell'in- = deriv . da indoeuropeo. dossile,
, sf. ling. = deriv . da indogene. parte della
ed etnol. indoeuropeo. = deriv . da indoeuropeo. balbo,
di stallia o magazzinaggio. = deriv . da dogana (v.) col
e meno amare indoglianze. = deriv . da indogliare. indogliare, tr
v. indolenza. indoglire e deriv ., v. indolire e deriv.
e deriv., v. indolire e deriv . indoiraniano, agg. antropol
. = voce venez., deriv . da indolere. indolenziménto (
l'indolinzimento del giacere. = deriv . da indolenzire. indolenzire,
indolimento di offese passate. = deriv . da indolire. indolina,
riduzione in ambiente acido. = deriv . da indolo col suff. chim.
indolitura lasciate da un pugno. = deriv . da indolire. indòlo,
batteri. = voce dotta, deriv . da ind [aco] e dal
di quella fatica d'addormentarmi. = deriv . da indolorire. indolorire,
, e il giorno dopo. = deriv . da dopodomani per incrocio con indomani.
di color di cielo sereno. = deriv . da indoppiare. indoppiare, tr
letargo, egli è nullo. = deriv . da indormentare. cesi che calcano
in una positura incomoda. = deriv . da indormentire. tersi a
dorso di un volume. = deriv . da indorsare. indossaménto,
fondiaria si intensificherebbe. = deriv . da indossare, n. 5.
satura. = deriv . da indossare, n. 7.
, persiana e indostanica. = deriv . da indostan (v. indostano)
un complimento sulla sua arte. = deriv . dall'hindi e persiano hindùstàn 'terra
o di un amico. = deriv . da indótto1. indottaménte, avv
per volontà di dio. = deriv . da indotto1 (cfr. indotta)
bobinatrice per indotti dinamo-motori. = deriv . da indótto *, calco del fr
cooperi all'indottoratura degli asini! = deriv . da * indotlorare non documentato (da
componu unu perfectu magisteriu. = deriv . da indottrinare. indottrinare,
più che mio figliuolo. = deriv . da addottrinare (v.) per
non di vivere a 'ndivinaglia. = deriv . da indovinare-, cfr. ant.
fiorentini in via laura. = deriv . da indovinare. indovinato (part