Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (1 risultato)

al respiro di zeffiro amico. = deriv . da insegnante. insegnare (

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (4 risultati)

metallico. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxó? 'bianco

. = formaz. dotta, deriv . dal gr. xeuxó? 'bianco

costruzione. = voce dotta, deriv . da leucite1. leucitòfiro,

te. = voce dotta, deriv . da leucite1 col suff. miner.

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (10 risultati)

; * cellula 'e da un deriv . da alp. a 'sangue

o dipende dalla leucocitemia. = deriv . da leucocitemia; cfr. fr.

. chim. leucocidina. = deriv . da leucocitolisi. leucocitometrìa,

, comp. da leucocito e da un deriv . dal gr. péxpov * misura

). = voce dotta, deriv . da leucociti], col sufi.

miner. leucocrato. = deriv . dall'ingl. leucocratic (cfr.

(una roccia). = deriv . dall'ingl. leucocrate, comp.

proteacina. = voce dotta, deriv . da leuco \ den \ dr \

comunemente idropisia asclite. = deriv . da leucoflemmazia; cfr. gr.

xeuxót; 'bianco 'e da un deriv . da cpxéym-a -arot; * infiammazione

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (9 risultati)

leucoio. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxó? * bianco

distruggere i globuli bianchi. = deriv . da leucolisi. leucòio,

amiloidosi. = voce dotta, deriv . dal gr. xéuxcopia -ato? '

anello. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxót; * bianco

opalescenti. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxót; * bianco

? 'bianco 'e da un deriv . da 7t<4&o <; * affezione '

? * bianco 'e da un deriv . da 7rx࣠-axó? 'placca '

? * bianco 'e da un deriv . da 7rxàai? 'forma '.

? * bianco 'e da un deriv . da ipaxd? 'pezzetto '.

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (10 risultati)

; * bianco 'e da un deriv . da ocp7) v -tqvót; '

polari. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxót; * bianco

5o°-6o°. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxót; 4 bianco

; 4 bianco 'e da un deriv . da orcopd 4 spora '.

; 4 bianco 'e da un deriv . da ftepixó; 4 calore '.

un'operazione di leucotomia. = deriv . da leucotomia. leucòtomo,

della corteccia cerebrale. = deriv . da leucotomia. leucotòssico, agg

congenita. = voce dotta, deriv . dal gr. xeuxó&pt£ -xpixo; 4

pesca con la menaide. = deriv . dal genov. leudo-, voce registr

). plur. leva. = deriv . dal bulgaro lev 4 leone '(

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (1 risultato)

bianco o in salva. = deriv . da mare di leva [ta \

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (7 risultati)

questo è molto suave. = deriv . dallo spagn. levadura 'lievito,

, denari e veste. = deriv . da un'errata interpretazione del passo

con levandine e 'nganni. = deriv . da levare (per analogia con truffaldino

litica di tale cultura. = deriv . dal nome della città francese levallois-

con conseguente mareggiata. = deriv . da levante2. levantare,

di s. giovanni. = deriv . dallo spagno levantar 4 sollevare, togliere

ed andò a riconoscerlo. = deriv . dallo spagn. levantador, da levantar

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (4 risultati)

= deriv . da levante *; cfr. fr

. -anche con uso aggettivale. = deriv . da levante2; cfr. fr.

anche con uso aggettivale. = deriv . da levantino. levantini?

, molle ed effemminato. = deriv . da levante2. i n. 5

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (3 risultati)

e le- vatelli. = deriv . da levato, n. 29.

fecciono de'teatri levaticci. = deriv . dal lat. * levaticlus (da

acque e due ponti levatili. = deriv . da levato, sul modello di contrattile

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (1 risultato)

fatta girare dall'acqua. = deriv . dal lat. mediev. [pons