Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (6 risultati)

; sciabica. = voce toscana, deriv . dal toponimo fiumalbo (modena).

mostri fertili in trista genìa. = deriv . da fiume. fiumana (

barriere, sui treni. = deriv . da fiume. fiumano1,

palpitante / d'amore. = deriv . da fiume.

alla fiumara della gente. = deriv . da fiume; cfr. lat.

, o facevano il corrcntino. = deriv . da fiume.

vol. VI Pag.52 - Da FIUMAROLO a FIUME (1 risultato)

paro e remigarono con calma. = deriv . da fiume. fiume, sm

vol. VI Pag.573 - Da GAMBERONE a GAMBETTO (2 risultati)

teste e sono chiamate gambeste. = deriv . probabilmente da gamba1 con la finale di

... nella viola. = deriv . da gambetto1. gambettino, sm

vol. VI Pag.574 - Da GAMBETTO a GAMBO (4 risultati)

ecc. = voce popol., deriv . da gambetto2. gambièra, sf

[il polmone]. = deriv . da gamba1', cfr. lat.

alto della compagna. = deriv . da gamba1. gambino2, sm

salento come talea. = deriv . da gamba1. gambitto, sm

vol. VI Pag.575 - Da GAMBOCCIARE a GAMELLA (9 risultati)

gambóne (v.). = deriv . da gamba1. gambocciare, intr

» per via dello 'mpero. = deriv . da gamboccia, accr. di gamba1

agric. gambo del granoturco. = deriv . da gamba1, sul modello di favule

sf. marin. cambusa. = deriv . da cambusa, per sonorizzazione dell'iniziale

. marin. cambusiere. = deriv . da cambusiere, per sonorizzazione dell'iniziale

camminava a passettini trepidi. = deriv . da gamba1. gambuto2,

gambuti, i barattori. = deriv . da gambo. gamèlia {

ya (x7) x [a, deriv . da y

dotta, gr. -covo <;, deriv . da ydcp, o <;

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (2 risultati)

'guscio, bacinella, scodella ', deriv . a sua volta da camèlus (

. gamitido 4 belato del daino ', deriv . da gamo 4 daino '.

vol. VI Pag.577 - Da GAMMACISMO a GAMURRINO (1 risultato)

aggavignava un fiasco nel corpo. = deriv . dal modo con cui negli antichi trattati

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (2 risultati)

ganathia, dal lat. tardo ganathus, deriv . dal gr. yvà&oq 'mascella

per mezzo di un gancio. = deriv . da gancio. gancino, sm

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (3 risultati)

a sinistra (gancio destro) o = deriv . dal fr. gano (sec.

. gandoura (sec. xiv), deriv . dal berbero qandùr. ganellinante

di 'squadra di operai ', deriv . dall'ingl. gang (nel 1627

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (2 risultati)

serrar si possi. = deriv . da gangherare. gangherare,

sino al lato opposto. = deriv . da gangherare. gangherèlla,

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (1 risultato)

allegra brigata; buontempone. = deriv . da ganga2. gàngia,

vol. VI Pag.582 - Da GANGLIOMA a GANOIDI (9 risultati)

. = dal fr. ganglionnaire, deriv . da ganglion 'ganglio '.

non buono a mangiare. = deriv . da gangola. gangósa,

voce nasale '. gangrèna e deriv ., v. cancrena e deriv.

e deriv., v. cancrena e deriv . gangsterismo, sm. (

. d'america gangster 'bandito ', deriv . da gang 'banda criminale '

zucca vuota. = voce dotta, deriv . da ganimede, lat. ganymèdès,

dal lat. ganymèdèus (marziale), deriv . da ganymèdès * ganimede '.

= voce dotta, da gano, deriv . dal fr. ant. guenes,

dal lat. scient. phyllitis, deriv . dal gr. cpùxxov 'foglia '

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (8 risultati)

dotta, lat. scient. ganoidei, deriv . dal gr. yàvoi; *

denti. = voce dotta, deriv . da ganoidi col sufi. chim.

ganoidina. = voce dotta, deriv . dal gr. ydtvoi; 'splendore

amorfo. = voce dotta, deriv . dal gr. ydvo <; *

ganta (plinio) * oca ', deriv . da un termine germanico; cfr

altro alla funicella della vela. = deriv . dal fr. ganse (nel 1594

. = dal malese gansa, deriv . dal sanscr. ransa 'metallo da

, e lo ganzo? = deriv . da ganzo. ganzaròlo (ganzaruòlo