Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.47 - Da FITOLITOLOGIA a FITTA (2 risultati)

phythonissa, per pythsn, pythonìssa, deriv . da pytho, antico nome della città

dei fito- steroli. = deriv . da fitosterolo. fitosteròlo, sm

vol. VI Pag.523 - Da GABELLARE a GABELLUCCIA (2 risultati)

di favore addirittura. = deriv . da gabella1. gabellòtto2,

a entrare in firenze. = deriv . da gabella1. gabellùccia, sf

vol. VI Pag.524 - Da GABELLUCCIO a GABINETTO (2 risultati)

loro mercanzie e robbe. = deriv . da gabella1. gàbia,

ridevano, benevoli e ossequiosi. = deriv . da gabinetto. gabinettistico,

vol. VI Pag.525 - Da GABINO a GADOSIO (5 risultati)

, il 'governo'(nel 1708): deriv . da cabine (nel 1364)

della persia e dell'india. = deriv . dall'ar. gabr 4 colui che

ci accadeva / questa sciagura. = deriv . dal nome di gabrina, personaggio dell'

e gabusi da mangiare? = deriv . dal lomb. gabùs.

= voce dotta, lat. gaditanus, deriv . da gades -ìum, cadice.

vol. VI Pag.526 - Da GADUSENE a GAGGIO (6 risultati)

= dall'ingl. gael, deriv . dal gaelico gàidheal. gaèlico

. = dall'ingl. gaelic, deriv . da gael (v. gaeli)

ciascuna di quattr'ore. = deriv . dall'ant. guaita 'guardia'; cfr

fr. gaffe (nel 1872), deriv . da gaffer 'commettere un'indelicatezza',

gr. yclyétvr \ c,, deriv . da t&yctq, (o ràyat)

. = etimo incerto, forse deriv . dal gr. xaxdc 'mali '

vol. VI Pag.527 - Da GAGGIO a GAGLIARDAMENTE (1 risultato)

io); garamoncino. = deriv . dal fr. gaillarde (sec.

vol. VI Pag.528 - Da GAGLIARDETTO a GAGLIARDIA (1 risultato)

ne'moti alle sue figure. = deriv . da gagliardo; cfr. fr.

vol. VI Pag.529 - Da GAGLIARDIA a GAGLIARDO (1 risultato)

occhio da sé. = deriv . da gagliardo1. gagliardo1 (

vol. VI Pag.533 - Da GAGLIARDO a GAGLIOFFERIA (5 risultati)

veneziana 'gagiardo '. = deriv . da gagliardo1 (cfr. gagliardetto)

passa la linea equinoziale. = deriv . da gagliòffo. gagliòffa2,

dirti tutte quelle gaglioffaggini! = deriv . da gaglioffo. gaglioffaménte, avv

con parole e gesti scelerati. = deriv . da gaglioffo. gagliofifata, sf

- ammise. = deriv . da gaglioffare. gagliofferia (gaglioffiaria

vol. VI Pag.534 - Da GAGLIOFFESCO a GAGLIOPPO (5 risultati)

, gli diventa nimico. = deriv . da gaglioffo. gaglioffésco,

rispetto non avessi avuto. = deriv . da gaglioffo. gaglioffismo,

giovine generazione ». = deriv . da gaglioffo. gagliòffo (

francesi '); si veda anche il deriv . spagn. gallofo 4 mendicante,

che altrimenti si servano. = deriv . dal lat. volg. * gallèus

vol. VI Pag.535 - Da GAGLIOSO a GAIEZZA (4 risultati)

.. s'accostano. = deriv . da gaglio *. gagno

, rammarichio, gagnolaménto. = deriv . da gagnolare. gagnolare

cani di poco nati. = deriv . da gagnolare. gagnóne, sm

sue opere gaietà e vaghezza. = deriv . da gaio1) cfr. fr.

vol. VI Pag.536 - Da GAIFERIA a GAIO (1 risultato)

, e la rovina. = deriv . da gaio1. gaifèria, sf

vol. VI Pag.537 - Da GAIO a GALA (5 risultati)

sec. xi) * vivace ': deriv . dal francone * gdhi (cfr

ammoniacate di odori. = deriv . da gaio1. gaisóne,

= voce dial., forse deriv . con la terminazione accrescitiva dal provenz

(oppure dal gen. gai, deriv . dal lat. cavea 'gabbia'; cfr

condurre una vita gaudente ': forse deriv . dal francone wàla 'ciò che

vol. VI Pag.538 - Da GALA a GALANO (4 risultati)

detta gala over soda. = deriv . da cali * cenere alcalina ',

una piva lontana. = deriv . da galabróne. galactìn,

lattazione. = voce dotta, deriv . dal gr. yóixoi -ocxtoc 'latte

la lama mordenzata. = deriv . da galanga. galano1, agg

vol. VI Pag.540 - Da GALANTEGGIARE a GALANTEMENTE (3 risultati)

fr. galant (nel 1360), deriv . da galer * divertirsi '(

a'suoi voleri. = deriv . da galante. galanteismo, sm

'[ecc.]. = deriv . da galante. galanteménte, avv

vol. VI Pag.541 - Da GALANTEO a GALANTERIA (1 risultato)

; cicisbeato, cicisbeatura. = deriv . da galante. galanterìa (

vol. VI Pag.542 - Da GALANTIARE a GALANTOMINERIA (2 risultati)

[ostra] sigfnoria]. = deriv . da galante; cfr. spagn.

il cicisbeo a galantiarti. = deriv . da galante, sul modello dello spagn