Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.485 - Da FUORVIARE a FURARE (2 risultati)

era tolto e spiccato. = deriv . da furare. furànico,

ecc. = voce dotta, deriv . da furano, col suff. chim

vol. VI Pag.487 - Da FURATO a FURBERIA (5 risultati)

atomi disponibili di idrogeno. = deriv . da furano. furba, sf

per via della furba. = deriv . da furbo. furbacchiolata, sf

queste furbacchiolate da procuratore. = deriv . da furbacchiuolo. furbacchiolerìa (

semplicette e circospette. = deriv . da furbacchiuolo. furbacchióne, agg

furbacchiole del signor zendrini. = deriv . da furbo. furbaménte,

vol. VI Pag.488 - Da FURBERIOLA a FURBO (4 risultati)

gli avesse fatta qualche furberia. = deriv . da furbo: sul fr. fourberie

brogliacarte, e a disprezzarli. = deriv . da furberia. furbescaménte,

anche quell'altra questione. = deriv . da furbo. furbìzia, sf

scintilla tra le grinze? = deriv . da furbo. furbo,

vol. VI Pag.489 - Da FURCIALMENTE a FURENTE (3 risultati)

, nel senso di 'ladro ', deriv . da fourbir 'forbire, nettare

ai non savi e ignoranti. = deriv . dal lat. furti [m]

= voce gergale di origine senese: deriv . da fùr -fùris * ladro

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (7 risultati)

ser comuccio. = voce dotta, deriv . dal lat. fùr -fùris 4 ladro

inviti per le feste. = deriv . da furiere (per il n.

per poco non mi scovavano. = deriv . da furetto, per l'attitudine di

, col sufi, dimin. -etto, deriv . da fùr fùris 4 ladro '

particolare, non saprei. = deriv . da furfante. furfantàglia,

. accolta di furfanti. = deriv . da furfante, col sufi, collett

di tozzi in mezz'ora. = deriv . da furfante. furfantato (part

vol. VI Pag.491 - Da FURFANTEGGIARE a FURFURILICO (7 risultati)

briccon ch'è lì? = deriv . dal part. pres. di farfare

noi restassimo i burlati. = deriv . da furfante. furfantésco (

tesimo 'ab antico '. = deriv . da furfante. furfantile,

, azioni e modi furfantili. = deriv . da furfante. furfantina, sf

furano. = voce dotta, deriv . da furfur [ano], col

dal furano. = voce dotta, deriv . da fur furiano], col suff

chimica. = voce dotta, deriv . da furfurile, col suff. chim

vol. VI Pag.492 - Da FURFUROLO a FURIA (1 risultato)

. * = voce dotta, deriv . da furfuriano], col sufi.

vol. VI Pag.494 - Da FURIA a FURIALE (1 risultato)

= voce dotta, lat. furia, deriv . da furère * infuriare '.

vol. VI Pag.495 - Da FURIANA a FURIBONDO (6 risultati)

= voce dotta, lat. furialis, deriv . da furia * furia '.

tempo cattivo e le furiane. = deriv . da furia, nel significato di *

* ovile, riparo, tenuta ', deriv . dal logudorese e campidanese furrjare '

dotta, lat. furiare 1 render furioso deriv . da furia, * furia '

in gran fretta e confusamente. = deriv . da furiare. furiato (part

nettuno a giove guerra. = deriv . da furibondo. furibóndo (

vol. VI Pag.496 - Da FURICARE a FURIOSAMENTE (4 risultati)

= voce dotta, lat. furibundus, deriv . da furère 1 in

foraggiatore, chi procura il foraggio': deriv . dal fr. ant. fuerre 'foraggio'

giallo-dorati, solubili in cloroformio. = deriv . da fur [ano], col

con la lingua furia. = deriv . da furia. furiosaménte,

vol. VI Pag.497 - Da FURIOSITÀ a FURIOSO (1 risultato)

, veemenzia, furiosità. = deriv . da furioso. furióso (

vol. VI Pag.498 - Da FURLANA a FURORE (6 risultati)

= voce dotta, lat. furiòsus, deriv . da furia 4 furia '.

, spendere uno furlino. = deriv . dall'ant. ingl. féortling,

: forloni forniti tre. = deriv . per metatesi da frullone (v)

acido furoico. = deriv . da furo [ico], col

furoico: acido piromucico. = deriv . da fur [ano].

di cianuro di potassio. = deriv . da furoico. furò ne

vol. VI Pag.500 - Da FUROREGGIARE a FURTIVO (3 risultati)

furoreggiava una calca disordinata. = deriv . da furore. furriginóso, agg

d'arme tinto era. = deriv . da ferruginoso, per incrocio con fuligginoso

furtasse quello mezzo tempo. = deriv . da furto-, cfr. provenz.