screpolature. = voce dotta, deriv . dal lat. fissura (v.
delle mucose. = voce dotta, deriv . dal lat. fissura (v.
troppo seccarlo al sole. = deriv . da fistèlla2. fistiare e deriv
deriv. da fistèlla2. fistiare e deriv ., v. fischiare e deriv.
e deriv., v. fischiare e deriv . fistico (fistécco), sm
cilestrini, vermigli e fistichini. = deriv . dal persiano fistik 1 pistacchio ';
di * furère 'rubare ', deriv . da fùr fùris * ladro '.
. fusée (sec. xiii-xiv), deriv . dall'ant. fus 1 fuso
; i fusari di bucchianico. = deriv . da fuso1. fus àiòlà
, di uso malcerto. = deriv . da fuso1 (v. fusaiolo)
= voce dotta, lat. fusanus (deriv . da fùsus * fuso ').
tratto se ne andava. = deriv . da fuso1. fusària (
dotta, lat. mediev. fusària (deriv . da fùsus * fuso '
, fusano e fusaro. = deriv . da fùsus * fuso '(cfr
a un fuso. = deriv . da fuso1. fusàtile,
in circuito politamente dispositi. = deriv . da fuso1. fusato, agg
campo o pezza). = deriv . da fuso1. fusbèrta,
percossa dal sentir lontano. = deriv . per alterazione dal fr. ant.
di quella razzaccia. = deriv . dall'ar. fassar * vantatore,
delle dita è gradevole. = deriv . da fuso1. fusellato,
banda, croce). = deriv . da fuso1. fusellatura,
. si dice anche fusellatura. = deriv . da fuso1. fusellino, sm
allora verso di noi. = deriv . da fuso1. fusétta,
. = voce settentr., deriv . da fuso1; cfr. piem.
in città il fusetto. = deriv . da fuso1. fusìbile,
passare allo stato liquido. = deriv . da fusibile; cfr. fr.
filato, o anche vuoti. = deriv . da fuso1: cfr. lomb.
fiori. = voce meridionale, deriv . da fuso1.
governo fusionàrio di brescia. = deriv . da fusione. fusióne,
presenta articolato o diviso. = deriv . da fusione-, cfr. fr.
il partito comunista). = deriv . da fusionismo-, cfr. fr.
che buon vin fanno. = deriv . da fuso1. fusolièra,
chiamati 'fusoni '. = deriv . da fuso1. fusóne,
e ne'ferri tenuto. = deriv . dal lat. fustis * fusto,
si sparpagliò nel cordusio. = deriv . da fustagno. fustagnèro,
di tellaroli e fustagneri. = deriv . da fustagno. fustagno (ant
avviene per via sessuata. = deriv . da fusto; cfr. fr.
selle, basti, ecc. = deriv . da fusto. voce registr. dal
di botti, ecc. = deriv . da fusto, col sufi, collettivo
diverso (un'arma). = deriv . da fusto, calco del fr.
fr. fùté (nel 1690), deriv . da fut 4 fusto '.
per la fustellatura di astucci. = deriv . da fusto. fustellare, tr.
mediante una fustella. = deriv . da fustella. fustellato (
cartone, pelli, ecc. = deriv . da fustellare. fustellatura,
una parte di esso. = deriv . da fustellare. fustèllo,
fr. feustel propriamente 4 sommaco ', deriv . attraverso il provenz. dall'
il banco da scrivere. = deriv . da fusta2. fustifero,
siano) 4 battere con verghe', deriv . da fùstis 'bastone'; cfr
= voce di area settentrionale, deriv . da un incrocio di frugare con
e fustigatori teatrali. = deriv . da fustigarex. fustigazióne,