Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (3 risultati)

all'altro... = deriv . da fisionomia; cfr. fr.

dimensione che più aggrada. = deriv . dal fr. physionotrace, comp.

ginnastica medica). = deriv . da fisioterapia. fisiotipo,

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (1 risultato)

] armoniosa alle spalle. = deriv . da fissare; cfr. fr.

vol. VI Pag.408 - Da FRUTTATA a FRUTTERIA (2 risultati)

sorbe un torrione. = deriv . da frutta. fruttato1 (

3. arald. fruttifero. = deriv . da frutto. fruttato3, sm

vol. VI Pag.409 - Da FRUTTESCENZA a FRUTTIFERO (6 risultati)

negozio dove si vende frutta. = deriv . da frutta. per il n.

la strada. = voce dotta, deriv . dal lat. frùctescins -èntis, part

. i frutti erano maturi. = deriv . da frutto. fruttévole, agg

naturali della nazionalità loro. = deriv . da frutto. fruttevolménte, avv

, pilucca la fruttiera. = deriv . da frutta. fruttièro,

e i suoi aiutanti. = deriv . da frutta. fruttifero,

vol. VI Pag.410 - Da FRUTTIFEROSO a FRUTTIFICAZIONE (1 risultato)

e dal frescume soverchio. = deriv . da fruttifero. fruttificante (

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (4 risultati)

dotta, lat. tardo fructificàtio -onis, deriv . da frùctificàre 1 fruttificare '.

cumuli di macerie. = deriv . da frutto. fruttista,

qualche cosa che niente. = deriv . da frutto (cfr. paesista)

sugosa fruttitura della virilità. = deriv . da frutta. fruttivéndolo, sm.

vol. VI Pag.414 - Da FRUTTOFURANOSIO a FTALEINA (8 risultati)

lat. frùctus -us * frutto ', deriv . da fruì * godere i frutti

del fruttosio con anello pentatomico. = deriv . da fruttosio con l'inserzione di furano

fruttosio con anello esatomico. = deriv . da fruttosio con l'inserzione di pirano

tificiale. = deriv . da frutto con il suff. chim

dotta, lat. tardo fructuóslt&s -dtis, deriv . da frùctuosus 1 fruttuoso '.

= voce dotta, lat. frùctuosus, deriv . da frùctus -ùs * frutto

mi tocca dinanzi. = deriv . da frugare, per incrocio con stuzzicare

analitica. = voce dotta, deriv . da ftal [ico].

vol. VI Pag.415 - Da FTALICO a FUCILATA (7 risultati)

. = = voce dotta, deriv . da [na] ftalico.

in alcune sintesi organiche. = deriv . da ftalimmide, col sufi. chim

= voce dotta, lat. phthiridsis, deriv . dal gr. cp&ei- pcocats,

dal lat. volg. * fdtùtus, deriv . da fàtum 4 fato, destino

, lat. fuedre 4 tingere '(deriv . da fucus 4 fuco, porpora

cristallini delle alpi occidentali. = deriv . dal ted. fuchsite (nel 1842

permiser di farsi dragone. = deriv . da fucile-, cfr. fr.

vol. VI Pag.416 - Da FUCILATO a FUCILE (3 risultati)

preso a fucilate. = deriv . da fucile', cfr. fr.

scaricarono l'arma. = deriv . da fucilare. filettatura, sf

, ferri e fucilatine. = deriv . da fucilare. fucilazióne,

vol. VI Pag.417 - Da FUCILERIA a FUCINA (2 risultati)

', poi * acciarino ': deriv . da focus 'fuoco '; cfr

dalla mentre spina col = voce dotta, deriv . da fucile; cfr. ix.

vol. VI Pag.418 - Da FUCINABILE a FUCINATORE (3 risultati)

si rifonde il ferraccio. = deriv . da fucina. fucinare,

lavora a fucinare immagini. = deriv . da fucina. fucinata,

ne mandai una buona fucinata. = deriv . da fucina. fucinato (part

vol. VI Pag.419 - Da FUCINATRICE a FUETTARE (8 risultati)

paiono fucinatori dell'inferno. = deriv . da fucinare. fucinatrice, sf

presse); forgiatura. = deriv . da fucinare. fucìneo, agg

appunto calcari a fucoide. = deriv . da fuco2, col sufi, -oide

nelle alghe o fuchi marini. = deriv . da fuco2, col sufi. chim

le fucsine. = voce dotta, deriv . da fucs [ina \, col

la lana mordenzata al cromo. = deriv . dal giapp. fukugi. fuègidi

estremità meridionale delle americhe). = deriv . da fuegia, nome dotto della *

frustino (scherma). = deriv . dal fr. fouetter 'staffilare'(nel

vol. VI Pag.420 - Da FUETTO a FUGA (2 risultati)

per la voga. = deriv . dal fr. fouet 'frusta '

sopra le pietre. = deriv . dalla voce onomatopeica * foff-'cosa leggera