erythrina (linneo, 1737), deriv . dal gr. èpuopóg 'rosso '
). = voce dotta, deriv . da entrino1. eritrite2 sf
germania, norvegia). = deriv . da eritrina2. eritro, sm
emoglobinica. = voce dotta, deriv . da eritroblasti, col sufi, medico
sangue. = voce dotta, deriv . da eritroblasto, col sufi, medico
intossicazioni fosfo-arsenicali). = deriv . da eritrocito, col sufi. -osi
si ricava dalla robbia. = deriv . da eritrodano1. eritrodermia,
dal sufi. chim. -olo, deriv . da [alco] ol.
lat. scient. erythroxylon'coca]: deriv . dal gr. èpodpói; 4
'od 'apparente '. = deriv . da ermafrod [ito]; cfr
occhi aperti mi ripugna. = deriv . da ermafrodito. ermafrodito,
, dal nome del genere hermea, deriv . dal gr. * ep (i
appresso. = voce semidotta, deriv . dal lat. mediev. [
patina di ermeticità. = deriv . da ermetico; cfr. fr.
voce dotta, lat. mediev. hermeticus deriv . da hermés (dal gr.
, cioè il mercurio. = = deriv . dal nome del dio 4 ermete '
(come capitello). = deriv . da erma, dal gr. 'eptr
politica, il razzo-sanguismo. = deriv . da ermetico-, cfr. fr.
. herminette (sec. xvi), deriv . da hermine 4 ermellino '.
dallo spagn. hermosura 4 bellezza '(deriv . da hermoso 4 bello ',
specie di erniaria. = deriv . da erniaria. erniàrio,
come una vescica di sevo. = deriv . da ernia. erniato, agg
: e fu lode soverchia. = deriv . da erodoto (d'alicamasso):
voce dotta, lat. èrogàtio -ónis, deriv . da erogare (cfr. erogare
a ruolo paga. * = deriv . da eroico. eroicizzato (
e dell'arte piemontese. = deriv . da eroicizzato, per aplologia.
erotèma, dal gr. èp&rruux, deriv . da èpcoxàco 'interrogo \ erotemàtico
/) p. atixó <;, deriv . da èp
. eróticus, dal gr. èpomxóc, deriv . da gpto ^ -tùtos 'amore';
appresi ai muri. = deriv . da erotico-, cfr. fr.
riferimento alla sfera sessuale. = deriv . da erotico; cfr. fr.
riferimento alla sfera sessuale. = deriv . da erotizzare; cfr. fr.
. 2p7njt; -7) toq, deriv . da spreco * striscio '. l'
eczemi, ecc. = deriv . da erpete. erpetologìa1,
allo studio degli erpeti. = deriv . da erpetologia1. erpetòlogo1,
specializzato nello studio degli erpeti. = deriv . da erpetologia1. erpetòlogo2, sm
dei rettili e anfibi. = deriv . da erpetologia2. erpetomònade,
trarne i succhi onde abbisognano. = deriv . da erpicare1. erpicare1, tr
, da chi strascino. = deriv . da erpicarei. erpicatóre,
nei lavori di erpicatura. = deriv . da erpicare1. erpicatura,
, ecc.). = deriv . da erpicare1. èrpice [
lat. class, hirpex -icis: deriv . da hirpus * lupo '(nella
= voce dotta, lat. erràbìlis, deriv . da errare 'vagare '.
piacevano oltre ogni dire. = deriv . da errabondo, sul modello di vagabondaggio
avevo mai avuto paura. = deriv . da errabondo sul modello di vagabondare.
= voce dotta, lat. erràbundus, deriv . da errare * vagare '.
nei suoi erramenti secolari. = deriv . da errare. errante (part
erranza e opinione. = deriv . da errante, sul modello degli astratti
* errore, sbaglio '(deriv . dal part. pass, di errare
maledire le istituzioni. = deriv . da erratico (n. 6)